Pentedattilo, villaggio che sorge arroccato sorge sulla rupe del Monte Calvario, dalla caratteristica forma che ricorda quella di una ciclopica mano con cinque dita. Roger Wehrli
Dei bambini nella chiesa di San Luca. Roger Wehrli
Tarantella improvvisata durante un pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Polsi. Il santuario è un importante luogo di ritrovo anche per la 'Ndrangheta, i cui capi si riuniscono qui ogni anno. Roger Wehrli
Container-bersaglio a San Luca. Roger Wehrli
Su una strada del Parco nazionale dell'Aspromonte. Roger Wehrli
L'Aspromonte, terra di mafia ma anche di resistenza. Roger Wehrli
Donne di San Luca sulla via di casa dopo la messa. Roger Wehrli
Terra aspra ma anche ospitale. Roger Wehrli
Un gruppo di bambini prima della messa e sullo sfondo a sinistra la sede dei carabinieri di Plati. Roger Wehrli
Ex voto nei pressi del Santuari della Madonna di Polsi. Roger Wehrli
Parco eolico nel territorio del Parco nazionale dell'Aspromonte. Roger Wehrli
Passeggiata domenicale nei pressi di San Luca. Roger Wehrli
Una delle tante case abbandonate dell'Aspromonte. Roger Wehrli
Vista sul Montalto (1995 metri), la vetta più alta dell'Aspromonte. Roger Wehrli
Qui nacque il brigante Giuseppe Musolino, ‘u rre dill’Asprumunti’. E qui ha le sue origini anche la ‘Ndrangheta. Questa regione della Calabria, che dai litorali ionico e tirrenico si inerpica fino ai 1995 metri del Montalto, è entrata a più di un titolo nella storia d’Italia.
Questo contenuto è stato pubblicato il 18 maggio 2012
Da Garibaldi ai sequestri di persona, l’Aspromonte è stato spesso sulle prime pagine dei giornali. Un territorio dalle innumerevoli bellezze paesaggistiche, culturali e artistiche, ma anche teatro di innumerevoli tragedie. Lo svizzero Roger Wehrli lo ha percorso con la sua inseparabile macchina fotografica. (immagini: Roger Wehrli)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!