Navigation

La Svizzera va a tutto bio

La rivoluzione bio: il biologico in Svizzera sta vivendo un boom senza precedenti. Con l’8,4% di quota di mercato siamo i maggiori consumatori europei e in un solo mese si sono annunciati 400 nuovi agricoltori in via di conversione. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 luglio 2017 - 12:51
Francesca Luvini, Falò RSI
Contenuto esterno


Il "bio" tira in Svizzera. Dai consumatori agli agricoltori. Ma per il momento continua a restare una nicchia, anche costosa. E nonostante questo successo la sua produzione e vendita resta ancora un percorso ad ostacoli. Perché? Dove stanno le difficoltà? E c’è la volontà di uscirne?

Tutte domande che il servizio di Falò cercherà di dare una risposta. E il viaggio propone le varie sfaccettature del mondo "bio". L'esempio del villaggio di Barjac nel sud della Francia. Qui tutto il paese di sta convertendo al bio. Dalle mense scolastiche, ai mercati, dai ristoranti ai campi coltivati. Il tutto grazie alla volontà del suo sindaco.

Ma il viaggio passa anche dalla campagne zurighesi, da una coppia di contadini tra i primi in Svizzera ad essersi convertiti alla coltivazione biologica. E vengono asoltati anche i nuovi agricoltori che hanno svoltato un po' per scelta e un po' per obbligo.

Guardate dunque questo viaggio della trasmissione di approfondimento della Radiotelevisione svizzera Falò fra chi mangia e chi coltiva, dal Ticino alla Val Poschiavo, dai pionieri di Zurigo ai visionari di un villaggio francese.


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.