Prospettive svizzere in 10 lingue

Uno sguardo all’archeologia dal futuro

Reconstitution d une capsule spatiotemporelle
Come prima cosa, bisogna attraversare una capsula spazio-temporale prima di entrare nella mostra archeologica del 4023. © Musée romain de Lausanne-Vidy Photo Arnaud Conne

Come vedranno gli archeologi e le archeologhe del futuro gli oggetti della nostra vita quotidiana? Il Museo romano di Losanna-Vidy offre alcune possibili risposte in una mostra temporanea intitolata “Ritorno al futuro anteriore”. Al di là del suo aspetto divertente e anticonformista, questa mostra ci invita a riflettere sull'archeologia. 

L’esposizione offre niente meno che un viaggio nel tempo. Per entrare nell’atmosfera, il pubblico è invitato a passare attraverso una sorta di cabina spazio-temporale. Le porte si chiudono nel 2023 e si aprono pochi istanti dopo su una sala espositiva nell’anno… 4023. 

A prima vista, nulla di sorprendente. Vetrine piene di oggetti facilmente riconoscibili si susseguono in un ambiente completamente bianco. In realtà, è quando si leggono le spiegazioni di ogni oggetto che emerge l’elemento sorpresa. Ad esempio, i bossoli dei fucili sono presentati come bottiglie in miniatura. Oppure semplici monete diventano “dischi bifacciali indigeni”. 

L’intera mostra gioca su questa discrepanza tra la nostra conoscenza degli oggetti quotidiani e la loro interpretazione da parte dei futuri archeologi e archeologhe. 

Non una scienza esatta 

Ma una volta passato il divertimento, questa mostra solleva una questione reale. Se il modo errato in cui archeologi e archeologhe del futuro interpretano i nostri oggetti può sembrare credibile, quanto credito si può dare all’interpretazione odierna degli oggetti del passato? 

“L’esposizione vuole mostrare i limiti dell’interpretazione archeologica”, afferma l’archeologa Sophie Weber, curatrice del Museo romano di Vidy-Lausanne. “L’archeologia è una scienza umana, non una scienza esatta. È necessariamente empirica e soggettiva; è il discorso di un essere umano che è condizionato dal suo tempo e dalla sua esperienza.” 

“L’obiettivo non è quello di denigrare, ma di mostrare fino a che punto l’indagine archeologica deve essere meticolosa e che bisogna essere umili nelle interpretazioni”, continua. “Un ottimo esempio è quello degli e delle abitanti dei laghi. In passato, dalla presenza di pali di legno nei laghi si deduceva che le loro case fossero costruite sull’acqua. Ma oggi sappiamo che erano costruite sulla riva e che le palafitte sono state sommerse a causa dell’innalzamento delle acque”. 

L’interpretazione dei resti archeologici è più o meno facile a seconda dell’esistenza di altre fonti. Ad esempio, è abbastanza semplice capire il significato di un pezzo di ceramica che raffigura la caduta di Icaro, perché la storia di questo mito greco è giunta fino a noi in forma scritta. Comprendere il significato o la funzione di una pittura rupestre preistorica, invece, è più complicato. 

Verso una società amnesica 

Prima di entrare nella capsula del tempo, la mostra affronta anche la questione della durata di vita dei nostri oggetti. A causa dei materiali utilizzati – plastica, materiali sintetici – molti di essi resisteranno alle ingiurie del tempo molto peggio degli oggetti in metallo, ceramica o vetro. 

Inoltre, anche i documenti che fanno luce sul loro contesto sono diventati più fragili. “La pergamena del passato è molto più resistente ai secoli rispetto alla carta di oggi, che è fatta di cellulosa. Senza contare il problema della durata dei supporti digitali”, spiega Sophie Weber. 

“Non abbiamo mai prodotto così tanti oggetti e così tante informazioni, ma ho l’impressione che rimarranno meno tracce di prima”, aggiunge. Questo è davvero il paradosso del nostro tempo. Ci stiamo dirigendo verso una società amnesica.” 

La mostra 

La mostra “Ritorno al futuro anteriore” è in programma al Museo romano di Lausanne-VidyCollegamento esterno fino al 24 settembre 2023. 

L’esposizione è stata creata due decenni fa da Laurent Flutsch, ex direttore del museo, ma anche umorista molto noto nella Svizzera francese, in particolare alla radio RTS. 

Situato vicino alle rive del Lago di Ginevra, il museo ospita i resti di una ricca residenza romana e presenta nella sua esposizione permanente il materiale archeologico scoperto negli antichi siti di Losanna (Lousonna). 

Traduzione dal francese: Sara Ibrahim 

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR