La televisione svizzera per l’Italia

La povertà esiste anche in Svizzera, ma per pochi dura a lungo

Anche nella ricca Svizzera il problema della povertà esiste e, talvolta, tocca chi un lavoro ce l'ha. L'Ufficio federale di statistica ha pubblicato martedì i risultati di un'indagine da cui emerge però che nella Confederazione, rispetto alla maggior parte dei paesi europei, si tende a non rimanere poveri a lungo.

Contenuto esterno

Nel 2016 circa 615’000 persone in Svizzera, di cui 140’000 con un’attività lavorativa, versavano in condizioni di povertà reddituale, l’equivalente del 7,5% della popolazione totale. È quanto risulta dall’indagine dei redditi e le condizioni di vita (SILC) e dalla prima edizione di “La dinamica della povertà in Svizzera” dell’Ufficio federale di statistica Collegamento esterno(UST).

Rispetto ai due anni precedenti il tasso tende al rialzo (2014: 6,7%, 2015: 7,0%), oscillando tuttavia nell’ambito della volatilità statistica, indica martedì l’UST.

In Svizzera figura sotto la soglia di povertà chi non dispone di risorse finanziarie sufficienti per acquisire beni e servizi necessari a una vita integrata socialmente. 

Questa soglia include il forfait per il mantenimento, le spese individuali per l’alloggio e una somma pari a 100 franchi al mese per altre spese per ogni persona di 16 anni o più facente parte dell’economia domestica.

Questa soglia nel 2016 è stata fissata a 2’247 al mese per una persona sola e a 3’981 per un nucleo famigliare di due adulti e due bambini. 


Tra i gruppi più esposti vi sono le persone che vivono sole o in economie domestiche monoparentali con figli minorenni, quelle senza formazione scolastica post-obbligatoria e quelle che vivono in economie domestiche in cui nessun membro è occupato.

Deprivazione materiale

La situazione rimane tuttavia meno grave rispetto alla maggior parte di altri paesi europei. Questo salta all’occhio se si considerano i dati relativi alla cosiddetta “deprivazione materialeCollegamento esterno“. Questa misura prende in conto nove tipologie di spese differenti (dal riscaldamento all’affitto, passando per l’abbonamento telefonico). 

È considerato in una situazione di deprivazione materiale chi non riesce a far fronte ad almeno tre di questi elementi, mentre è in grave deprivazione materiale chi è impossibilitato a pagarne quattro su nove. 

In Svizzera le persone con un’occupazione e, al contempo, in una situazione di grave deprivazione materiale rappresentavano l’1% della popolazione nel 2016 contro il 7,7% dell’Italia e il 4,5% della media europea. 

Contenuto esterno

Poveri, ma per poco tempo

La nuova pubblicazione dell’UST ha permesso per la prima volta di analizzare per quanto tempo le persone sono colpite dalla povertà. È emerso che dal 2013 al 2016 in Svizzera è risultato povero almeno una volta il 12,3% della popolazione, nettamente di più rispetto ai valori annuali.

Dopo un anno la maggior parte delle persone è tornata a percepire un reddito al di sopra della soglia di povertà. Lo 0,9% della popolazione ha vissuto in povertà nell’arco di tutto il quadriennio. 

Grafico UST
Ufficio federale di statistica UST

Un confronto a livello europeo in questo ambito è possibile con l’indicatore del tasso di rischio di povertà. Per convenzione, l’Unione europea fissa la soglia di rischio di povertà al 60% della mediana del reddito disponibile equivalente di un paese. 

Nel periodo 2013-2016 il 23,5% della popolazione elvetica è finito almeno una volta sotto questa soglia. La media europea è del 27,2%, l’Italia è al 29%. 

Tuttavia per la Confederazione la situazione migliora se si guarda al lungo termine. Infatti solo il 4,2% della popolazione svizzera si è ritrovata in situazione di precarietà per tutto il quadriennio, mentre in Italia questa percentuale si attesta al 10,7%, la media europea è dell’8,1%.

“Con una delle quote più basse delle persone esposte al rischio di povertà a lungo termine (durata da 3 a 4 anni) la Svizzera ha registrato, tra il 2013 e il 2016, un tasso di rischio di povertà al di sotto della media. La situazione in Svizzera può essere quindi valutata relativamente positiva”, scrive l’UST. 

Contenuto esterno

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR