Dato del 2020 Il Pil svizzero scende del 2.9% ma non preoccupa Nel 2020 il Prodotto interno lordo della Svizzera è sceso del 2.9%. Questo secondo i risultati provvisori disponibili pubblicati dalla Segreteria... 26 feb 2021
Consiglio informale UE, tutti d'accordo sui passaporti vaccinali I Paesi UE hanno trovato un primo accordo per certificati interoperabili entro tre mesi. Ma non sui diritti a essi collegati. 26 feb 2021
restrizioni anti-covid Ristoranti aperti per servizio mensa Berna consente l'apertura dei ristoranti a mezzogiorno per i lavoratori autorizzati. Scontro sulle terrazze delle piste da sci. 25 feb 2021
Lutto nella letteratura Addio al poeta svizzero Philippe Jaccottet Poeta, traduttore e critico letterario, aveva 95 anni ed era considerato uno dei massimi esponenti della letteratura europea. 25 feb 2021
covid al confine Tutti vaccinati a Viggiù, "alta presenza di frontalieri" L'alta incidenza delle varianti e la presenza di molti frontalieri hanno spinto le autorità lombarda a vaccinare tutti gli adulti di Viggiù. 25 feb 2021
italia Le ceneri dell'Etna raggiungono Palermo Sesta spettacolare eruzione in otto giorni del vulcano attivo più alto d'Europa. Le ceneri segnalate anche nel capoluogo siciliano. 25 feb 2021
Diritto del lavoro Ingiunta l'assunzione di 60'000 rider in Italia Nell'ambito di una maxi-inchiesta sui servizi di consegna pasti sono indagati sei dirigenti di Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo. 25 feb 2021
Successione Lauber La Svizzera non riesce a trovare un procuratore generale Seconda fumata nera dopo le dimissioni rassegnate nel 2020 da Michael Lauber, indagato per i suoi incontri segreti con il presidente FIFA Infantino. 25 feb 2021
Italianità in Svizzera #5 Quando il cinema svizzero si tinge d'azzurro Il cinema è lo specchio di una società poiché rappresenta nei personaggi e temi trattati gli uomini e le donne che la costituiscono. Nella... Perla Ciommi 25 feb 2021
Coronavirus Impennata nei contagi a Brescia, 901 in un giorno È ormai la provincia più colpita della Lombardia, con quasi un terzo dei casi della Regione. I medici: "indispensabili" misure restrittive in città. 24 feb 2021
Misure anti-Covid Bar e ristoranti svizzeri chiusi almeno fino al 21 marzo Dal 1° riapriranno negozi, biblioteche, musei e le strutture sportive o ricreative all'aperto. Sempre all'aperto, potranno vedersi fino a 15 amici. 24 feb 2021
Lutto nella letteratura Addio all'ultimo 'Beat' Lawrence Ferlinghetti Aveva 101 anni. Poeta ed editore, aveva scoperto Ginsberg, Kerouac e molti altri, contribuendo alla diffusione della controcultura USA '50-'60. 24 feb 2021
Israele-Libano Disastro ambientale nel Mediterraneo orientale Una fuoriuscita di greggio ha causato il peggior disastro da decenni in Israele, dove un giudice ha però imposto il silenzio stampa sulle indagini. 24 feb 2021
Vaccini anti-Covid AstraZeneca di nuovo in ritardo sulle forniture UE L'azienda anglo-svedese cercherà di onorare il contratto da 180 milioni di dosi nel secondo trimestre facendo capo ad altre catene di produzione. 24 feb 2021
votazioni federali Si riduce il consenso all'iniziativa anti-burqa Perde velocità l'iniziativa anti-burqa nella Confederazione. Il vantaggio dei favorevoli si riduce a due punti percentuali. 24 feb 2021
istruzione Disagi per la didattica a distanza nelle università I 260'000 studenti universitari in Svizzera si trovano a dover fare i conti con la pandemia. 24 feb 2021
Telefonia mobile Berna cerca di placare le tensioni sulla rete 5G Potenziare la rete 5G con antenne adattive sarà possibile, ma andrà fatto nel rispetto degli attuali valori limite per gli impianti di telefonia... 23 feb 2021
Covid-19 A che punto è la vaccinazione in Svizzera? Quasi otto persone su 100 hanno ricevuto finora almeno una dose di vaccino contro la Sars-CoV-2. 23 feb 2021
Prestiti federali Truffa Covid, a processo due imprenditori Due imprenditori italiani residenti in Ticino saranno processati per una truffa da un milione e mezzo di franchi legata ai crediti Covid. 23 feb 2021
Covid-19 Superato il mezzo milione di morti negli Stati Uniti d'America Il presidente Joe Biden ha ordinato le bandiere a mezz'asta sugli edifici federali per marcare la soglia del mezzo milione di morti per Covid. 23 feb 2021
Perseverance Il primo video da Marte La Nasa ha pubblicato un video spettacolare dell'atterraggio del suo rover Perseverance, il primo del genere, dopo l'arrivo della missione su Marte. 23 feb 2021
Coronavirus Aumentano le teorie cospirative antisemite La pandemia ha contribuito a far aumentare le teorie complottiste. Gli episodi di antisemitismo non sono però frequenti in Svizzera. 23 feb 2021
Morto l'ambasciatore italiano Il Congo condanna l'attacco terroristico Il presidente del Congo ha condannato con la più grande fermezza l'attacco terroristico che ha visto la morte dell'ambasciatore italiano. 23 feb 2021
Ricerca Cresce la pressione per l'abolizione delle sperimentazioni animali Una petizione sottoscritta da 13'000 cittadini chiede l'abbandono della sperimentazione animale e la promozione di modelli alternativi. 22 feb 2021
Caso Navalny Timide sanzioni dell'UE nei confronti della Russia L'Unione Europea ha raggiunto un'intesa per sanzioni contro quattro non meglio precisati alti funzionari russi coinvolti nei procedimenti... 22 feb 2021
Giustizia Pierre Maudet condannato per accettazione di vantaggi Il ministro ginevrino Pierre Maudet è stato condannato lunedì dal Tribunale di polizia a una pena pecuniaria. 22 feb 2021
Punto franco La caverna di Alì Babà a un passo dalla frontiera Il Punto Franco di Chiasso ha festeggiato un paio di mesi fa il secolo di esistenza. La Radiotelevisione svizzera ha potuto visitarlo. 22 feb 2021
Inchiesta statistica Contraccezione, la pillola sempre meno in voga in Svizzera Negli ultimi 25 anni, la proporzione di donne che usa la pillola come metodo contraccettivo è diminuita di quasi la metà. 22 feb 2021
L'esempio del Myanmar Una pandemia nella violazione dei diritti umani Un'altra pandemia ha contagiato il mondo: 'la 'pandemia di violazioni dei diritti umani''. Così il segretario generale dell'Onu Guterres a Ginevra. 22 feb 2021
Crisi della gastronomia Molti ristoranti e bar non riapriranno dopo la pandemia Non ci sono mai stati cosi tanti annunci per bar, hotel e ristoranti: a gennaio le inserzioni per affittare questi oggetti è aumentato del 70%. 22 feb 2021
Appelli da cantoni ed economia Crescono le richieste di nuovi allentamenti Diversi cantoni sono favorevoli ad ulteriori allentamenti delle misure per contrastare il virus. Vaud chiede l'apertura dei ristoranti a mezzogiorno 22 feb 2021
In pillole La settimana in Svizzera Anche questa settimana la pandemia ha tenuto banco. Pensiamo ai dati sul turismo: nel 2020 c'è stato uno storico crollo del 40% dei pernottamenti. 21 feb 2021
Agenzie matrimoniali Cercasi l'anima gemella A venire in aiuto dei cuori solitari, oltre a app, chat e siti per incontri, ci sono anche vere e proprie agenzie matrimoniali. Paola Leoni, Patti Chiari RSI 21 feb 2021
Sicurezza e stabilità politica Milionari al sicuro in Svizzera Agitazioni politiche, criminalità e conseguenze del Covid nonché incertezze nei loro Paesi d'origine spingono le ricche famiglie verso la Svizzera. 21 feb 2021
Vulcano in attività L'Etna continua a dar spettacolo Nuova sfuriata dell'Etna questa notte con fontane di lava pulsanti dal cratere di Sud-Est, il quarto in quattro giorni. 21 feb 2021
trasporti Togliere l'autostrada da Chiasso? L'idea piace anche nel Comasco In agenda incontri transfrontalieri sul progetto di nuovo tunnel autostradale sotto il Penz che esce direttamente a Monte Olimpino. 21 feb 2021
Lutto nelle musica italiana Morto Albertelli, paroliere della nostra infanzia Luigi Albertelli si è spento all'età di 86 anni. È stato il paroliere di moltissimi successi televisivi e discografici. 20 feb 2021
'"Equal Pay Day" Da oggi la parità salariale fra generi Mentre gli uomini hanno già ricevuto la loro paga il primo gennaio, le donne in Svizzera hanno lavorato gratis fino a oggi. 20 feb 2021
Inquinamento Sarno, Il fiume che fu dio e che oggi muore È lungo solo 24 chilometri, ma il suo bacino raggiunge i 500 chilometri quadrati. È inquinato da umani e aziende ed è un malato grave. Mario Messina, RSI News 20 feb 2021
Sport e coronavirus Pandemia, perso il canevale, ritrovata la natura La pandemia ci ha costretti in casa e la voglia di aria aperta è cresciuta. Camminare nella natura è una delle poche opzioni praticabili. Antonio Ferretti e Marco Dalla Fiore, Falò RSI 20 feb 2021