Zurigo-Kloten, 1963: arrivo in Svizzera di bambini algerini. È la prima azione di Tdh, che intende offrire ai giovani rifugiati qualche settimana di sollievo lontano dalla guerra e dalla fame. (RDB/Pfändler) RDB
Vietnam, 1968: abitanti di Saigon cercano riparo dal fuoco incrociato tra le truppe sudvietnamite e i Viet Cong. Alcuni feriti sono curati sul posto da Tdh o trasferiti in Svizzera. (AP Photo/Eddie Adams) Keystone
Bangladesh, 1974: rifugiati nel campo di Munshiganj. In seguito ai disastri della guerra e delle inondazioni Tdh apre due centri nutrizionali e sostiene programmi scolastici e di formazione professionale. (AFP) AFP
Etiopia, 1974: un dottore della Croce Rossa esamina una bambina che soffre di malnutrizione e probabilmente di tubercolosi. Tdh costruisce un villaggio per accogliere i bambini rimasti orfani a causa di siccità e carestia. (AFP) AFP
Libano, 1987: edifici distrutti a Beirut. Tdh offre assistenza sanitaria e sociale alle vittime dei bombardamenti. (RDB/Marcel Studer) RDB
Colombia, 1997: manifestazione di pace a Cartagena in attesa della liberazione di soldati catturati dalle FARC. Tdh avvia un progetto di assistenza psicologica e nutrizionale per i bambini delle bidonville. (AFP/Meredith Davenport) AFP
Afghanistan, 2000: villaggio di rifugiati di Qala Pisak. Azione di soccorso di Tdh in favore della popolazione in fuga dalle zone di conflitto. (Reuters) Reuters
Pakistan, 2006: campo di Mansehra.Tdh offre aiuti d'urgenza ai sopravvissuti del terremoto.(Reuters/Ibrar Tanoli) Reuters
Haiti, 2010: tendopoli allestita a Port-au-Prince dopo il terremoto. Tdh distribuisce kit sanitari e organizza delle cliniche mobili per i bambini malnutriti. (AP Photo/Ramon Espinosa) swissinfo.ch
50 anni di interventi nel mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 agosto 2010 - 16:25
La principale organizzazione non governativa svizzera di aiuto all'infanzia celebra nel 2010 i 50 anni di attività. Nel corso della sua storia Terre des hommes (Tdh) ha aiutato milioni di persone vittime di guerre e catastrofi naturali.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!