Navigation

Situazione ancora delicata in Turchia, Berna raccomanda di informarsi

In seguito al tentativo di colpo di Stato di venerdì sera in Turchia, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) invita alla prudenza gli svizzeri che si trovano in quel paese o intenzionati a recarvisi e li esorta a informarsi. Berna mette a disposizione una linea verde.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 luglio 2016 - 16:03
swissinfo.ch con agenzie e RSI news
Dopo il tentato golpe in Turchia, la Svizzera invita i suoi cittadini che si trovano in quel paese o che intendono andarvi a informarsi. sda-ats

"La situazione ad Ankara e Istanbul resta poco chiara e avvengono ancora sporadiche sparatorie", avverte il DFAE nei "Consigli di viaggioLink esterno" per la Turchia sul proprio sito internet.

Berna raccomanda "di informarsi tramite i media e di restare in contatto con l’operatore turistico. Prestare particolare prudenza soprattutto ad Ankara e Istanbul, e seguire le indicazioni delle autorità locali (per es. coprifuochi). Evitare manifestazioni di qualsiasi tipo".

Inoltre la helplineLink esterno del DFAE è sempre disponibile per ragguagli, sia per gli svizzeri che si trovano in Turchia e i loro familiari, sia per coloro che hanno in programma di andarvi. Nella notte vi si erano già rivolte 160 persone, ha indicato all'agenzia di stampa Ats il portavoce Stefan von Below, precisando che il DFAE segue attentamente gli sviluppi della situazione ed è in contatto permanente con l'ambasciata svizzera ad Ankara e il consolato generale a Istanbul.

In caso di emergenza è anche possibile rivolgersi alla più vicina rappresentanzaLink esterno svizzera in Turchia.

La compagnia aerea Swiss ha deciso di cancellare tutti i voli di sabato per Istanbul. Invece i suoi voli per Izmir e quelli della Edelweiss Air a destinazione di Bodrum e di Antalya non sono soppressi.

Notte di sangue e di paura

Intanto in Turchia il colpo di stato tentato da una fazione dell'esercito contro il presidente Tayyip Erdogan è fallito. Il bilancio finale degli scontri è di almeno 161 morti e oltre 1'400 feriti. Tra i feriti a Istanbul c'è anche uno svizzero, ha indicato il DFAE all'agenzia di stampa Ats.

Il generale  Ümit Dündar, capo dell'esercito ad interim, ha inoltre annunciato che 104 golpisti sono stati abbattuti. Ma sono numeri destinati a crescere nelle prossime ore. Come probabilmente anche quelli degli arresti: più di 1'500, secondo le ultime cifre fornite da fonti vicine al governo.

Ed è appena all'inizio anche la purga nell'esercito, con 5 generali e 29 colonnelli già sollevati dai loro incarichi e la nomina-lampo del nuovo capo di Stato maggiore, Ümit Dündar, a sostituire – almeno temporaneamente – Hulusi Akar, che durante il golpe era stato preso in ostaggio.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.