Navigation

Ragazzi svizzeri bravi in matematica, ma la lettura non è il loro forte

I quindicenni svizzeri, per quanto riguarda la matematica, sono i migliori d'Europa, mentre nella lettura si situano a metà classifica. È quanto risulta dallo studio PISA 2015 sulle competenze scolastiche, pubblicato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE).

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 dicembre 2016 minuti
swissinfo.ch con RSI (TG del 06.12.2016)
Contenuto esterno


I quindicenni di tutto il mondo - indica un comunicato della Segreteria di Stato svizzera per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI) - sono stati chiamati lo scorso anno a risolvere compiti di scienze, matematica e lettura.

In matematica, materia nella quale a livello globale dominano le nazioni asiatiche, i giovani elvetici - in totale 6'600 - hanno ottenuto la miglior media a livello europeo: soltanto l'Estonia ha presentato valori simili, mentre i risultati degli altri paesi sono stati significativamente inferiori.

Anche nelle scienze, materia di riferimento del rilevamento 2015, il valore medio svizzero si è situato al di sopra della media OCSE.

Nella lettura la Svizzera si è invece piazzata a metà classifica OCSE insieme ad Austria, Italia e Francia. Migliore della classe è stata in questo caso la Germania.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?