Navigation

Le incognite dello smantellamento delle centrali

Beznau I, nel canton Argovia, è la più vecchia centrale nucleare al mondo in attività. Quando fu aperta nel 1969 la gente guardava con favore la nuova tecnologia. Dopo quanto successo a Chernobil e a Fukushima l’atteggiamento è però cambiato. (SRF/swissinfo.ch)

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 novembre 2013

L’impianto di Beznau ha 44 anni. Troppo vecchio per coloro che si oppongono all’energia nucleare, che vorrebbero vederlo disattivato il prima possibile.

Finora non è però stata presa nessuna decisione su quando il reattore dovrà essere spento.

La Axpo, azienda proprietaria dell’impianto, ha annunciato un investimento di 700 milioni di franchi per migliorare la centrale.

I coperchi del contenimento secondario dei reattori sono stati sostituiti e un nuovo sistema di alimentazione elettrica d’emergenza sarà installato nel 2015.

La centrale nucleare di Mühleberg, nel canton Berna, sarà invece disattivata nel 2019.

Dopodiché potrà iniziare lo smantellamento.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.