Navigation

Sempre più polli e galline negli allevamenti svizzeri

Polli e galline hanno raggiunto per la prima volta quota 11 milioni in Svizzera. KEYSTONE/LAURENT GILLIERON sda-ats
Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gennaio 2017 - 15:09
(Keystone-SDA)

L'allevamento di polli e galline ha sempre più successo in Svizzera: il loro numero per la prima volta ha raggiunto 11 milioni. La quantità degli altri animali da reddito è invece stabile o in lieve regresso.

In base ai dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST), nei pollai svizzeri nel 2016 schiamazzavano quasi 3,5 milioni di animali in più (+46%) rispetto a dieci anni prima, e quasi due terzi erano polli da ingrasso.

L'aumento del numero di capi di questi gallinacei riflette il forte incremento del consumo di carne di pollame, che dal 2010 al 2015 è passato da un po' più di 1 a 12 chili all'anno per abitante, precisa l'UST. La carne di pollo è la più venduta in Svizzera romanda, mentre in quella tedesca vanno sempre forte salsicce e carne di maiale.

Lo scorso anno gli allevatori svizzeri avevano 1,57 milioni di bovini, di cui 697'000 vacche, un'inezia in meno rispetto a dieci anni fa. In questo periodo i suini sono diminuiti dell'11%, a 1,46 milioni di capi. Sui pascoli elvetici brucavano anche 340'000 pecore, 75'000 capre e 56'000 cavalli. Una forte diminuzione è stata rilevata tra gli ovini, ma l'Ufficio federale dell'agricoltura la imputa in gran parte al differimento del giorno di riferimento per il censimento del 2015.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.