Navigation

Crowdfunding: insieme si può

C’è chi ha bisogno di un sostegno finanziario per avviare una nuova azienda. Chi ambisce a fare della propria passione un vero lavoro, ma gli manca una base economica sufficiente per fare il grande balzo. E allora si ricorre al “crowdfunding”. Nel servizio di Falò, le potenzialità del sistema, ma anche le insidie.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 agosto 2019 - 17:30
Sarah Ferraro e Giotto Parini, Falò RSI
Contenuto esterno


"Crowdfunding" è termine inglese che in pratica definisce l’evoluzione moderna della classica colletta. Un sistema di finanziamento collettivo che - a differenza di quello tradizionale - avviene online, grazie a delle apposite piattaforme. 

L’anno scorso in Svizzera ha permesso di finanziare oltre 6'000 progetti grazie a 130'000 sostenitori. 

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.