Navigation

Alta orologeria, un affare per assicuratori

Ogni tanto, racconta Anne-Claire Bisch-Saffiotti, qualche orologio sparisce pure... © KEYSTONE / SALVATORE DI NOLFI

Il Salone internazionale dell'alta orologeria di Ginevra (SIHH) è una grande opportunità di lavoro anche per i cosiddetti broker, mediatrici e mediatori fra i proprietari di orologi di lusso e le compagnie assicurative. La Radiotelevisione svizzera ne ha incontrata una.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 gennaio 2019
tvsvizzera.it/ri con RSI (TG del 16.01.2019)

Anne-Claire Bisch-Saffiotti è tra i personaggi più importanti, dietro le quinte del SaloneLink esterno, dove tra chi indossa, chi trasporta e chi espone, sono moltissimi i gioielli da assicurare.

Da sola, questa signora gestisce un quinto dei contratti, per una somma globale che può raggiungere il miliardo di franchi.

Bisch-Saffiotti spiega come il lavoro cominci ben prima dell'evento e come sia necessario prestare attenzione proprio a tutto. Anche al contatto coi giornalisti.

Contenuto esterno

E rivela che sì: ogni tanto, qualche orologio scompare.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.