Il consiglio di Rodari? Studiare matematica
Un autore di libri per bambini e ragazzi intervistato da una sua giovane lettrice. È in questi panni che lo scrittore, poeta e pedagogista Gianni Rodari fa la sua ultima apparizione alla Televisione svizzera nel 1979.
Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gennaio 2018 - 14:10Non sappiamo quali storie leggesse, a sua volta, Rodari da bambino. Di certo, si appartava "in grandi casse di legno" nella bottega di suo padre, "che faceva il pane". "Ma preferisce le storie che finiscono bene o quelle che finiscono male?", lo interroga la piccola intervistatrice. "Preferisco quelle che non finiscono, come molte delle storie che ho scritto".
Se infine gli si chiede un consiglio per chi, da grande, vuole fare il suo stesso mestiere, Gianni Rodari risponde: "Di studiare la matematica".
Perché mai?
La risposta in questa intervista trasmessa il 3 gennaio del 1979 nel programma di intrattenimento per ragazzi 'Top'
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!