Navigation

Charlie Hebdo, la satira continua

Corrado Mordasini tvsvizzera

di Corrado Mordasini e Dario Campagna

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gennaio 2015 minuti

La ferocia dei terroristi contro Charlie Hebdo ha suscitato costernazione nel mondo intero. Sia per il suo significato politico-ideologico di attentato diretto al cuore dei principi di democrazia, pluralismo e tolleranza propagatisi proprio da Parigi con la Rivoluzione del 1789, sia per l'obiettivo specifico. I terroristi hanno infatti voluto colpire una voce libera, scomoda e dissacratoria come quella del settimanale satirico che non faceva sconti a nessuno.

Anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo sentito la necessità di esprimere solidarietà ai colleghi assassinati e, deviando momentaneamente dalla linea editoriale che ci ha contraddistinti finora, abbiamo chiesto ai vignettisti che collaborano con noi, Corrado Mordasini e Dario Campagna, un contributo nello stile che è loro più congeniale e che più si avvicina alla produzione per la quale è divenuto famoso Charlie Hebdo.

Clicca sullîmmagine per ingrandire Dario Campagna

La satira in tutto il mondo omaggia a modo suo la redazione di Charlie Hebdo

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?