Il caimano in un lago svizzero? Era un siluro
Non sarebbe che un pesce siluro, l'animale lungo un metro e mezzo avvistato a metà luglio sul Lago di Hallwil da un pescatore esperto. L'uomo, ritenuto credibile dalle autorità, aveva riferito di un rettile affiorato in superficie per azzannare una giovane anatra.
Il casoLink esterno non è ancora chiuso, per la polizia cantonale argoviese. Tuttavia, il settimanale SonntagsZeitung riporta nella sua ultima edizione la cattura di un siluro delle stesse dimensioni del presunto rettile. Non solo: nel ventre del pesce sarebbe stata rivenuta proprio un'anatra.
Ma com'è possibile, sempre che il giornale domenicale abbia ragione, scambiare un pesce siluro per un caimano?
Qualche risposta in questa intervista realizzata da tvsvizzera.it nel 2016. Si parlava della presenza dell'animale nei laghi a sud delle Alpi. Partendo però dalla descrizione delle sue notevoli dimensioni e voracità.
Nelle acque del lago, nessun caimano è mai stato ritrovato. Ma in quelle della fontana di Beinwil am See, una settimana dopo l'avvistamento del rettile, è apparso un coccodrillo.
Partecipa alla discussione!