Blatter e Platini sospesi
Il Comitato etico della FIFA ha sospeso i due dirigenti e il segretario FIFA Jérôme Valcke per 90 giorni. Per il professore di diritto Marc Pieth, è il momento di lanciare le attese riforme. Ma Sepp Blatter e Michel Platini non ci stanno e hanno già presentato ricorso.
La conferma è arrivata giovedì. Il numero uno della FIFA, lo svizzero Joseph “Sepp” Blatter, e con lui il presidente dell'UEFA Michel Platini e il segretario generale della FIFA Jerome Valcke, sono stati sospesi per 90 giorni. Lo ha deciso il Comitato etico della FIFA, facendo sapere che la sanzione potrà essere prorogata di altri 45 giorni.
L'ex vicepresidente della FIFA, Chung Mong-Joon, è stato invece squalificato per sei anni e al pagamento di una multa di 100 mila franchi svizzeri. Le sanzioni entrano in vigore immediatamente e le persone sanzionate «sono bandite da tutte le attività calcistiche a livello nazionale e internazionale».
Joseph Blatter ha deciso di fare ricorso, ha comunicato il suo avvocato Richard Cullen. Il ricorso è stato inoltrato giovedì e sarà trattato dalla commissione d'appello della FIFA. Anche Michel Platini, candidato alla presidenza della FIFA, ha annunciato di aver inoltrato ricorso contro la decisione.
Nella sua analisi, il giornalista sportivo Enrico Carpani spiega che parlare di un “capolinea” per Blatter, è ancora prematuro.
Partecipa alla discussione!