Röstigraben ("Barriera dei rösti")
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 maggio 2006
L'espressione "Röstigraben", ossia "Barriera dei rösti", dal nome del popolare e tradizionale piatto a base di patate della Svizzera tedesca, è utilizzata soprattutto in ambito politico per descrivere la differenza di mentalità e soprattutto il comportamento di voto diverso tra Svizzera tedesca e Svizzera francese.
Negli ultimi anni, però, questa linea divisoria si è attenuata. In occasione di votazioni, si constata un comportamento diverso tra città e campagna, piuttosto che tra regioni linguistiche. Storicamente, l'espressione "Röstigraben" risale alla Prima guerra mondiale, quando gli svizzeri romandi simpatizzavano con la Francia, mentre gli svizzeri tedeschi con la Germania.
Partecipa alla discussione!