La televisione svizzera per l’Italia

La terza via dell’abitare

Esiste una terza via dell’abitare, quella che si situa tra l’essere inquilino e l’essere proprietario: diventare membro di una cooperativa abitativa. Una soluzione che offre diversi vantaggi (non solo economici). In Svizzera esistono da oltre un secolo. In Ticino fanno fatica ad imporsi. Le cose però potrebbero cambiare.

Non sarà necessariamente la miglior soluzione abitativa del futuro. Sicuramente le cooperative abitative sono una risposta a chi cerca soluzioni per vivere in modo diverso, responsabile e solidale.

La terza via dell’abitare – quella cooperativa – cerca un giusto equilibrio tra pubblico, semi-privato e privato. Una soluzione che fa convivere la necessità di un alloggio comunque privato con i vantaggi del vivere in una cooperativa con i servizi, le risorse e gli spazi comuni che portano a importanti benefici dal punto di vista sociale, ambientale ed economico.

Chi vive in una cooperativa non è un semplice inquilino. È anche comproprietario e come tale si assume parte delle responsabilità della cooperativa.

Altri sviluppi
​​​​​​​

Cos’è una cooperativa d’abitazione?

La cooperativa è un’unione di almeno sette persone ed è senza scopo di lucro. Si tratta di una forma di abitazione intermedia tra la proprietà privata e l’affitto. Queste cooperative in Svizzera tedesca vantano ormai una storia secolare. In Ticino non hanno mai veramente convinto la popolazione, più legata al concetto di proprietà. Ma con il recentissimo rilancio della sezione ticinese della Cooperative d’abitazione svizzera (CASSICollegamento esterno), si spera di rendere più popolare anche a sud delle Alpi questa forma abitativa.

In Svizzera una storia di successo

In Svizzera ci sono quasi duemila cooperative di abitazione e poco meno di 200 mila appartamenti iscritti alle due organizzazioni mantello WBG-SchweizCollegamento esterno e Wohnen SchweizCollegamento esterno. L’edilizia di utilità pubblica è sostenuta anche dalla Confederazione tramite l’Ufficio federale delle abitazioniCollegamento esterno.

Libertà di scegliere la cooperativa

Non esiste una forma unica di cooperativa. Tutte le cooperative possono darsi lo statuto che meglio esprime i desideri e le aspettative dei loro membri. Ad esempio possono decidere di condividere servizi e acquisti oppure coinvolgere più generazioni (giovani-anziani) o ancora puntare sulla solidarietà sociale (ricchi-poveri). Ma anche fondare una cooperativa tra studenti o pensionati. Tutte le formule sono buone. Tutte condividono un aumento della responsabilità sociale e della solidarietà, ma anche vantaggi economici, essendo gli affitti più bassi (dal 20% fino al 50% in meno). Infatti la pigione è commisurata ai costi e gli immobili non conseguono alcun profitto.

Va ricordato che ogni membro entra in possesso di una quota sociale. Anche persone giuridiche (enti pubblici o para pubblici, patriziati, comuni) possono essere membri. Il funzionamento della cooperativa è decisamente più democratico: un membro vale un voto.

Come si finanzia una cooperativa d’abitazione?

Contrariamente all’acquisto di un appartamento o di una casa, dove si deve avere un capitale proprio di almeno il 20% del valore dell’immobile, in genere nel caso delle cooperative d’abitazione si necessita solo del 10% di capitale proprio (è possibile utilizzare i fondi del secondo pilastro). Un altro 10% viene messo dal fondo di rotazionCollegamento esternoe da parte delle organizzazioni mantello delle cooperative d’abitazione svizzera. Il rimanente 80% è finanziato dai prestiti di istituti finanziari con possibilità di ottenere fideiussioni Collegamento esternoda parte della Confederazione: ciò che riduce ulteriormente il costo del prestito (prestiti bancari agevolati).

Tutte le informazioni potete trovarle su www.cassi.chCollegamento esterno.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR