Navigation

"Lugano città più sicura della Svizzera"

Contenuto esterno


Lugano è la città più sicura della Svizzera. A dirlo è la Polizia comunale, che mercoledì ha presentato il suo rapporto di attività 2016, anno in cui la riorganizzazione del Corpo, il potenziamento di alcuni settori e le migliori condizioni di lavoro sono coincisi con un calo della criminalità. Secondo le statistiche federali, riferiscono Polizia e capodicastero sicurezza, il tasso di reati è il più basso del Paese.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 maggio 2017 - 20:45
tvsvizzera.it/ri con RSI (Quotidiano del 03.05.2017)

Il numero totale di interventi della Polizia comunale di Lugano, nel 2016, è calato di 3'146 unità, quasi il 5%. Alla centrale operativa sono giunte mediamente 505 chiamate al giorno, perlopiù richieste di intervento delle forze dell’ordine.

Si è registrato un calo nelle liti famigliari, i rumori molesti, le aggressioni, gli scippi e l’accattonaggio. Sono aumentati, per contro, gli interventi per incidenti stradali e furti.

I vertici della polizia e il municipale Michele Bertini, capodicastero sicurezza, hanno espresso soddisfazione per i risultati e illustrato i nuovi traguardi da raggiungere. Tra questi, il potenziamento della videosorveglianza, che il Municipio vorrebbe non più limitata a 4 giorni.

Intanto, proprio a Lugano, è previsto la settimana prossima un vertice dei direttori svizzeri delle polizie di città. 

Il rapporto d'attività 2016Link esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.