Carcere preventivo per il 23enne che ha accoltellato diversi bambini a Zurigo
Non sono ancora note le ragioni del gesto.
Keystone-SDA
Il giovane che martedì ha aggredito e ferito, anche gravemente, tre bambini con un coltello a Zurigo è stato posto in carcere preventivo. Il tribunale competente ha accolto la richiesta in questo senso del Ministero pubblico cantonale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
La misura è stata disposta mercoledì, ha precisato giovedì la Procura all’agenzia Keystone-ATS, senza fornire ulteriori informazioni a causa delle indagini in corso.
L’aggressore è uno studente cinese di 23 anni che vive in Svizzera dall’estate del 2023. Ha ammesso i fatti. Non si conoscono invece i motivi che lo hanno portato alla violenza.
Intorno a mezzogiorno, aveva aggredito con un coltello un gruppo di bambini di un asilo nido di Oerlikon, quartiere settentrionale di Zurigo, che stavano recandosi per il pranzo in una struttura di accoglienza per l’infanzia. Un bimbo di 5 anni aveva riportato gravi ferite, mentre altri due della stessa età ferite medie. Nessuno di loro è in pericolo di vita.
Anche Brienz potrebbe scomparire sotto una grande frana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio di Brienz nei Grigioni passa nuovamente alla fase rossa: l'accesso al paese è da ora vietato. Stando ai geologi, una grossa frana rischia di cadere nelle prossime settimane.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ambasciata elvetica in Iran è stata chiusa: la situazione non consentiva di garantire la sicurezza dello staff e dei locali.
La Confederazione investe sulla Ginevra internazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha stanziato 269 milioni di franchi per rafforzare la Ginevra internazionale, rispondendo alla concorrenza internazionale sempre "più agguerrita".
Sessant’anni di abusi all’abbazia di Saint-Maurice in Vallese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per decenni, nell'abbazia di Saint-Maurice, in Vallese, si sono verificati casi di abusi sessuali sotto varie forme. Solo sotto la pressione dei media e dell'opinione pubblica la direzione ha preso coscienza dei propri doveri.
Gli abitanti di Davos vogliono rimpossessarsi della loro cittadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'iniziativa popolare chiede che "chi ristruttura edifici esistenti con più appartamenti riservi almeno la metà della superficie abitabile alle case primarie".
I consumatori svizzeri non boicottano i prodotti “made in USA”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Smettere di comprare prodotti americani per segnalare la propria opposizione alle politiche del presidente Donald Trump? Così volevano fare gli svizzeri, ma la realtà appare diversa.
I tempi lunghi per lo smantellamento di una centrale nucleare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo smantellamento della centrale nucleare di Mühleberg nel Canton Berna è a metà dell'opera. Tutto procede secondo i piani: sono già state rimosse 6'700 delle complessive 13'000 tonnellate di materiale.
La Svizzera ha restituito all’Italia beni culturali di diverse epoche
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Berna, la direttrice dell'Ufficio federale della cultura Carine Bachmann ha consegnato all'ambasciatore italiano in Svizzera Gian Lorenzo Cornado dei beni culturali della vicina penisola.
Niki de Saint Phalle e Jean Tinguely in mostra al Grand Palais di Parigi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si apre venerdì al Grand Palais di Parigi una retrospettiva consacrata all'universo di Niki de Saint Phalle e del suo compagno, lo scultore svizzero Jean Tinguely.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Zurigo: fuori pericolo i bimbi accoltellati, il 23enne confessa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono tutti fuori pericolo i tre bimbi di cinque anni aggrediti ieri con un arma da taglio da un 23enne cinese nel quartiere di Oerlikon, a nord di Zurigo. Il giovane ha confessato, si legge in una nota del Ministero pubblico.
Arrestato a Zurigo un forsennato che ha accoltellato alcuni bambini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un 23enne ha aggredito alcuni bambini con un'arma da taglio martedì verso mezzogiorno nel Kreis 11 di Zurigo, quartiere nella parte settentrionale della città. Tre sono rimasti feriti, tutti di cinque anni: uno in modo grave e due mediamente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.