La televisione svizzera per l’Italia

Virus della rabbia individuato in un pipistrello del cantone Glarona

pippisrello
Nessun pericolo per gli esseri umani, ma... prudenza! Keystone-SDA

Il Centro svizzero della rabbia ha individuato il virus della rabbia in un pipistrello trovato nel cantone di Glarona in settembre. Dal 1992 sono stati diagnosticati solo sette casi in Svizzera.

Il pipistrello della specie Murin di Daubenton è stato trovato a Mühlehorn, nel comune di Glarona Nord, ha comunicato lunedì l’Ufficio per la sicurezza delle derrate alimentari e la salute degli animali dei Grigioni, competente anche per il cantone di Glarona.

La Svizzera è considerata indenne da rabbia sia negli animali domestici che in quelli selvatici, prosegue il comunicatoCollegamento esterno. Tuttavia, possono verificarsi casi isolati nei pipistrelli.

L’Ufficio per la sicurezza delle derrate alimentari e la salute degli animali dei Grigioni ricorda di non toccare gli animali selvatici malati o che presentano comportamenti anomali. È necessario informare il guardiacaccia o la Fondazione per la protezione dei pipistrelli.

Secondo il Cantone, non c’è motivo di preoccuparsi per la popolazione. Se si viene morsi da un pipistrello, però, è necessario rivolgersi immediatamente a un medico.

Attualità

Il municipio di Vernier

Altri sviluppi

Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.

Di più Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR