La strada verrà riaperta mercoledì alle 14:30.
Keystone / Andrea Soltermann
La Valle di Saas nel Canton Vallese è sempre isolata dal mondo. Sebbene i lavori di pulizia del fiume siano stati completati, la strada provvisoria non sarà percorribile prima di mercoledì. Circa 800 persone sono già state evacuate in elicottero. I voli riprenderanno lunedì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
“Il Cantone ha annunciato che i lavori proseguiranno almeno fino a martedì sera”, ha dichiarato oggi all’agenzia Keystone-ATS Simon Bumann, portavoce della stato maggiore regionale di condotta. “Siamo sorpresi, perché pensavamo che le riparazioni sarebbero state più rapide”, ha aggiunto.
La riapertura della strada cantonale è prevista per mercoledì alle 14.30, secondo Vincent Pellissier, l’ingegnere cantonale responsabile del progetto. “Diverse migliaia di tonnellate di detriti sono scese dalla montagna. Quattro giorni dopo, avremo 40 metri di strada ricostruiti. Nemmeno alcuni Paesi dittatoriali vanno così veloci”, ha affermato Pellissier, che è anche capoufficio della mobilità.
Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.
Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.
Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
Questo contenuto è stato pubblicato al
Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.
Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.
Berna e Kiev firmano un trattato internazionale per la ricostruzione
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera e l'Ucraina hanno firmato oggi a Roma un trattato internazionale per la cooperazione nella ricostruzione del Paese distrutto dalla guerra di aggressione russa.
Maja Riniker ha vissuto un attacco di droni durante il suo viaggio in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante il suo viaggio in Ucraina, la presidente del Consiglio nazionale, Maja Riniker, ha dovuto trascorrere due ore in un rifugio antiatomico, a causa di attacchi di droni russi.
L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.
Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
VS: necessari altri lavori brillamento massi nella Valle di Saas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Contrariamente a quanto indicato ieri dalle autorità, non sono conclusi nella Valle di Saas (VS) i lavori di brillamento dei massi che - in seguito al maltempo verificatosi nella notte tra mercoledì e giovedì - minacciavano la strada principale.
Valle Saas isolata dalla frana, proseguono gli sfollamenti via aerea
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comune di Saas-Fee, nell’alta Valle di Saas (Vallese), isolata per una frana che ha investito la strada sul fondovalle, ha predisposto anche per oggi un ponte aereo con elicotteri per trasportare turisti dalla località a Stalden, più in basso.
Ponte aereo per sfollare i turisti nella Valle di Saas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le persone rimaste bloccate nella Valle di Saas, in Vallese, in seguito a una frana verificatasi nella notte tra mercoledì e giovedì potranno essere sfollate.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.