(Keystone-ATS) Il sovrappeso e l’obesità rimangono una sfida per i bambini e gli adolescenti. Secondo un monitoraggio che si riferisce all’anno scolastico 2022/23, un alunno su sei ha problemi con la bilancia.
Si tratta di un dato comunque in leggero calo se confrontato con i dodici mesi precedenti. Più precisamente, indica in una nota odierna la fondazione Promozione Salute Svizzera, il 16,7% (-0,8 punti) degli scolari è affetto da sovrappeso o obesità. L’analisi, eseguita per la prima volta nel 2005/06, considera i dati delle scuole dell’infanzia, elementari e medie forniti dalle città di Basilea, Berna e Zurigo.
Rispetto all’anno prima, è stata registrata una diminuzione del sovrappeso (-1,8 punti) soprattutto nel primo ciclo scolastico (scuola dell’infanzia, prima e seconda elementare), mentre nel secondo (classi di terza, quarta e quinta) e nel terzo (scuola media) i valori sono rimasti stabili. Le differenze fra maschi e femmine sono lievi, ma diventano notevoli in base all’estrazione sociale. Ad avere infatti problemi di peso sono soprattutto i bambini i cui genitori non hanno una formazione post-obbligatoria e i figli di stranieri.
Dal monitoraggio emerge inoltre che il fenomeno dell’obesità riguarda il 4,3% (-0,4 punti) della popolazione scolastica. Negli ultimi venti anni questa quota complessivamente è scesa solo di poco, mentre si osserva un aumento a livello di scuola media.
Stando alla fondazione, è necessario intervenire tempestivamente a livello preventivo, tenendo conto dei diversi contesti culturali e sociali. Gli approcci volti a prevenire l’obesità sono particolarmente importanti perché essa rappresenta un fattore di rischio per altre patologie, quali malattie cardiocircolatorie, diabete e tumori.
Valle Bavona, servono 10 milioni per ricostruire dopo i danni del nubifragio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che negli ultimi giorni di giugno 2024 ha colpito la valle dell'alto Ticino ha distrutto costruzioni e paesaggi. Il punto delle autorità a dieci mesi dall'accaduto.
Fantozzi compie 50 anni e arriva al Filmpodium di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Seguirà la proiezione - sottotitolata per la prima volta in tedesco - un confronto col pubblico a cura dell'Istituto Italiano di Cultura.
Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.
Il regista del film su Credit Suisse rivela di aver ricevuto pressioni per non girarlo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Simon Helbling, regista del documentario "Game Over - Il crollo di Credit Suisse", sostiene di essere stato oggetto di pressioni affinché non facesse il film.
Il Tribunale federale annulla l’elezione del senatore Simon Stocker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo è che al momento del voto popolare, il 19 novembre 2023, non era domiciliato nel canton Sciaffusa, ma a Zurigo.
Le previsioni 2025 confermano la crescita del PIL dell’1,4%, salvo un’escalation dei dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) conferma la sua previsione, al netto dei grandi eventi sportivi internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.