La televisione svizzera per l’Italia

Svizzera e Norvegia vogliono promuovere assieme stoccaggio CO2

albert rösti e il ministro norvegese dell'energia si stringono la mano
La stretta di mano tra il consigliere federale Albert Rösti e il ministro norvegese dell'energia. Keystone-SDA

Il trasporto e lo stoccaggio transfrontaliero di anidride carbonica diventa realtà: Berna e Oslo hanno firmato un accordo bilaterale sull'immagazzinamento di CO2.

La Svizzera e la Norvegia hanno adottato martedì a Oslo un accordo bilaterale sull’immagazzinamento di CO2. L’intesa crea una base legale per il trasporto e lo stoccaggio transfrontaliero di anidride carbonica.

Oltre una decina di aziende svizzere e norvegesi hanno avviato progetti pilota in questo contesto, ha indicato un comunicato stampa congiunto del Dipartimento federale dell’ambiente (DATEC) e del Ministero norvegese dell’energia.

L’obiettivo di questi progetti è scoprire come la rimozione dell’anidride carbonica e lo stoccaggio transfrontaliero di CO2 possano essere integrati nella politica climatica internazionale. I volumi sono inizialmente simbolici. Stando alla nota, si tratta del primo accordo di questo tipo tra due Paesi.

Il servizio del TG 12.30 della RSI del 17 giugno 2025:

Contenuto esterno

Il primo tipo di progetto mira a rimuovere l’anidride carbonica dall’atmosfera. Il secondo è un processo in cui il CO2 viene catturato alla fonte, liquefatto e iniettato, ad esempio, in impianti di stoccaggio sotterranei. In Svizzera non esistono strutture di questo genere, ma Paesi come Norvegia, Danimarca e Germania stanno progettando siti nel Mare del Nord.

“Lo stoccaggio di CO2 sarà importante anche per la Svizzera nel suo percorso verso l’obiettivo dello zero netto”, ha dichiarato il consigliere federale Albert Rösti, citato nel comunicato. A suo avviso, questa tecnologia integra gli strumenti esistenti per la decarbonizzazione.

Rösti si è recato in Norvegia ieri per una visita di due giorni. L’accordo è stato firmato nell’ambito della conferenza Longship a Oslo. “Longship” è appunto un progetto del governo norvegese per lo stoccaggio di CO2.

Attualità

manager

Altri sviluppi

Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta

Questo contenuto è stato pubblicato al Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.

Di più Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.

Di più Nuova strage di bambini a Gaza
memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.

Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
bandiere ue e svizzera

Altri sviluppi

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

Di più Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR