Navigation

Comprare gli sci? Meglio fabbricarseli da soli

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 15 febbraio 2019 - 19:43
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 15.2.2019)

Per uscire dalla crisi in cui si dibatte il mercato degli sci elvetico, in difficoltà da anni nonostante alcune stagioni positive per il turismo invernale, si stanno affinando le strategie.

Una di queste viene sperimentata nel cantone alpino dei Grigioni, rinomato per le sue stazioni sciistiche e sede nel 1956, a Saint Moritz, delle Olimpiadi invernali.

A Diesentis una startup offre ad esempio la possibilità agli appassionati di costruire materialmente, con la necessaria assistenza di tecnici, gli sci secondo le proprie esigenze personali e gusti.

In pratica, invece di comprarseli in negozio il cliente se li può fabbricare nei locali dell’impresa che si trovano a ridosso delle piste, a 2'000 metri d’altitudine.

I prossimi anni ci diranno se iniziative del genere contribuiranno a invertire il trend negativo delle vendite: ormai solo uno sciatore elvetico su cinque utilizza materiale prodotto nella Confederazione, nonostante i marchi svizzeri – e questo può sembrare un paradosso – siano aumentati a oltre una decina di unità.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.