Navigation

Sicurezza, la Finlandia fa scuola

Massima allerta anche in Svizzera keystone

Le autorità svizzere interessate alle misure antiterrorismo adottate nel paese nordico; le rispettive polizie hanno già stretto contatti

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 agosto 2016 - 17:19

I recenti attentati in Europa hanno indotto le autorità svizzere a prestare maggiore attenzione al fenomeno della radicalizzazione delle persone. Lo ha reso noto la stampa domenicale, stando alla quale la polizia confederata ha stretto contatti con quella finlandese per meglio capire come sia possibile affrontare e gestire la questione.

"Vi sono dei chiari segnali che posso essere colti tra le persone più rischio, soprattutto grazie alle denunce dei parenti", ricorda il commissario capo della polizia finlandese, stando al quale: "Tra questi figurano in particolare quelli legati ai cambiamenti di comportamento".

Dalla Confederazione sembra esserci particolare interesse per l'esperienza nordica. "Discuteremo tra noi per meglio capire quali provvedimenti adottati dai colleghi possano fare al caso nostro", ha dichiarato il presidente della Conferenza dei direttori cantonali di giustizia e polizia, Hans-Juerg Kaeser.

bin

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.