La televisione svizzera per l’Italia

Sempre più negozi in Svizzera

barattoli di alimenti
La maggiore crescita è avvenuta nel settore del commercio alimentare. Keystone / Christian Beutler

Negli ultimi 10 anni sono state aperte in Svizzera 32'300 attività commerciali, mentre 26'900 hanno dovuto chiudere, per un bilancio positivo di 5'300 nuove insegne sul territorio elvetico.

Il numero di negozi è in aumento in Svizzera, sulla scia della crescita generale della popolazione: negli ultimi 10 anni (2014-2023) sono state aperte 32’300 attività commerciali, mentre 26’900 hanno dovuto chiudere: si è registrato un incremento di oltre 5’300 insegne.

Se si paragonano le costituzioni di nuove ditte al dettaglio con le cancellazioni, gli anni dal 2014, 2015, 2016 e 2019 hanno registrato una flessione, mentre nel 2017, nel 2018 nonché dal 2020 al 2023 le aperture sono tornate a superare in numero le chiusure, emerge dai dati – rilevati in base al registro di commercio – pubblicati mercoledì da CRIF, società attiva nel campo dell’azione anti-frode, dei controlli di solvibilità e dell’informazione per aziende e privati.

Le tipologie con il maggior numero di nuovi negozi sono quelle specializzate in generi alimentari (2’500 in 10 anni), seguite dalle boutique di abbigliamento (2’200), da altri commerci relativi al settore alimentare (1’800) e dalle edicole (pure 1’800).

Nel periodo in esame, il maggior numero di chiusure si è verificato per le boutique (1’800), le edicole, (1’600), i negozi al dettaglio di generi alimentari specializzati (1’400), i fiorai (1’000), i rivenditori al dettaglio di apparecchiature informatiche e software (900) nonché quelli di articoli sportivi (pure 900).

Se si confronta il numero delle nuove costituzioni con quello delle cancellazioni, il calo maggiore di punti vendita si rileva nel settore dell’elettronica d’intrattenimento e computer. Un saldo negativo viene fatto segnare anche da panetterie, macellerie e negozi di abbigliamento. Per contro si registra una crescita nel commercio di generi alimentari, nel numero di profumerie e di quello di fiorai.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR