La televisione svizzera per l’Italia

La SEM fa sapere che la sospensione delle procedure di asilo riguarda 500 siriani in Svizzera

sem
La decisione riguarda solo le procedure già in corso, ha precisato la SEM. Keystone-SDA

La sospensione delle procedure d'asilo decisa lunedì in seguito alla caduta di Bashar al-Assad riguarda 500 richiedenti siriani in Svizzera, secondo la Segreteria di Stato della migrazione (SEM).

Il congelamento si applica solo alle procedure già in corso, ha precisato la SEM, cercando di chiarire una decisione “che non è stata compresa”.

La sospensione per i e le richiedenti l’asilo siriani “rinvia semplicemente la decisione fino a quando la situazione non sarà più chiara”, ha dichiarato la portavoce della SEM, Anne Césard, contattata dall’agenzia Keystone-ATS.

La Segreteria di Stato della migrazione non è stata in grado di dire quando sono state presentate le domande delle 500 persone la cui procedura è stata sospesa.

Nuove domande di asilo sono ancora possibili e il blocco dei rimpatri forzati in Siria, deciso nel 2011, rimane in vigore, ha dichiarato Anne Césard, ribadendo che la decisione della SEM “non è stata capita”. Secondo i dati di ottobre, una decina di persone ha finora ricevuto una decisione di allontanamento senza essere stata ancora rimpatriata in Siria.

Durata sconosciuta

Secondo la portavoce, la sospensione delle procedure potrebbe durare da qualche settimana a qualche mese. Lunedì il ministro degli Esteri Ignazio Cassis aveva parlato di qualche giorno o qualche settimana. Una decisione simile era stata presa per il Sudan a febbraio. Quasi un anno dopo, è tuttora in vigore.

Diversi Paesi europei, tra cui Francia e Germania, hanno annunciato lunedì la sospensione dell’esame delle domande di asilo provenienti dalla Siria. L’Austria si è spinta fino ad annunciare che stava preparando un “programma di rimpatri ed espulsioni”.

Nel mondo ci sono oltre 6 milioni di rifugiati siriani. Alla fine dello scorso anno, secondo i dati dell’Ufficio federale di statistica (UST), in Svizzera vivevano circa 28’000 cittadini siriani.

Attualità

neve

Altri sviluppi

Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al Una valanga si è staccata nella zona di Punta Valgrande, nel territorio comunale di Trasquera, nel Verbano-Cusio-Ossola. L'area si trova al confine con la Svizzera. Secondo quanto riferito dai soccorritori, sono cinque le persone coinvolte.

Di più Tre persone morte a causa di una valanga al confine tra Svizzera e Italia
DC-3 della Swissair

Altri sviluppi

Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel corso di un'operazione effettuata sul relitto del DC-3 della Swissair, precipitato nel Lago di Costanza nel giugno del 1957, una squadra subacquea dell'associazione di recupero di Romanshorn (TG) si è imbattuta sabato - a sua detta - in resti umani.

Di più Trovati resti umani nel relitto di un aereo precipitato nel 1957 nel Lago di Costanza
Il direttore dell'USI Roland Müller

Altri sviluppi

Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles

Questo contenuto è stato pubblicato al È possibile adottare misure per prevenire il dumping salariale in Svizzera nell'ambito dei nuovi accordi conclusi a dicembre tra Berna e Bruxelles, ha dichiarato l'Unione Svizzera degli imprenditori (USI) ai giornali del gruppo CH Media.

Di più Possibili misure contro il dumping salariale dopo l’accordo tra Berna e Bruxelles
tram

Altri sviluppi

Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal primo gennaio, nel Canton Ginevra i giovani fino al compimento dei 25 anni possono circolare gratuitamente sull'insieme dei trasporti pubblici.

Di più Oltre 25’000 giovani viaggiano gratuitamente a Ginevra
poliziotto

Altri sviluppi

Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cadavere in avanzato stato di decomposizione di un uomo è stato trovato da una passante nella mattinata di oggi in un'area verde di via San Pietro a Luino (Varese).

Di più Ritrovato morto nel Varesotto lo svizzero scomparso in settembre
tronco di legno

Altri sviluppi

“Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera

Questo contenuto è stato pubblicato al Vandalizzata con una motosega il 13 dicembre da attiviste ucraine del movimento Femen, la scultura della "sedia rotta" sulla Place des Nations di Ginevra non sarà riparata prima della primavera.

Di più “Sedia rotta” di Ginevra, la riparazione slitta in primavera
sportello

Altri sviluppi

Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

Questo contenuto è stato pubblicato al Complice il rallentamento congiunturale la disoccupazione è salita in Svizzera nel 2024, attestandosi al 2,4% nella media annua, 0,4 punti in più dell'anno precedente e valore più alto dal 2021, quando era stato toccato il 3,0%.

Di più Disoccupazione nel 2024 salita al 2,4%, ai massimi dal 2021

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR