Navigation

Richieste d'asilo, al via la campagna per la nuova legge

Massimo 140 giorni per decidere se accogliere o respingere una domanda attraverso 6 nuovi centri di procedura federali

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 marzo 2016 - 21:04

Per affrontare il crescente afflusso di migranti, bisogna snellire e velocizzare i processi. Questi i principi alla base della campagna per la nuova legge in merito alle richieste d'asilo in Svizzera. In particolare, si parla di procedure più veloci (massimo 140 giorni per decidere se accogliere o respingere una domanda), avvocati gratuiti per i richiedenti e sei nuovi centri federali, uno dei quali in Ticino.

Non sono tutti d'accordo però con questa formulazione. In particolare, l'UDC ha lanciato il referendum "Critica l'avvocato gratuito" giudicando il progetto "superato dagli eventi", ovvero studiato quando le richieste d'asilo erano molte di meno. E anche i comuni hanno deciso di non schierarsi in favore della nuova legge, che darebbe alla Confederazione troppo potere.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.