La televisione svizzera per l’Italia

Rapporto annuale del CDF, alcuni ostacoli incontrati nel 2024

controllo federale delle finanze
Keystone / Anthony Anex

Pubblicato martedì, il rapporto annuale del Controllo federale delle finanze (CDF) sottolinea come le raccomandazioni per risparmiare spesso incontrino degli ostacoli in seno agli organismi che le dovrebbero applicare.

È stato pubblicato martedì il rapporto annuale del Controllo federale delle finanze (CDF), l’organo superiore di vigilanza finanziaria della Confederazione. Le sfide nel cammino verso una maggiore redditività e le conseguenze di una governance insufficiente sono i temi che lo caratterizzano. “Questi aspetti nuocciono al benessere finanziario e minano la fiducia nelle istituzioni svizzere, si legge nel testo di accompagnamento del rapporto.

Vi vengono sottolineate le difficoltà che incontrano le raccomandazioni che chiedono di conseguire risparmi. “La loro attuazione pratica è un vero rompicapo”, afferma il direttore del CDF Pascal Stirnimann nella premessa al rapporto. Spesso l’attuazione viene ritardata o le raccomandazioni vengono respinte. A dimostrazione di ciò, vengono riportati due esempi tratti dalle 160 verifiche effettuate nel corso del 2024.

Nel caso dell’assegnazione di contributi d’incentivazione a favore del Programma Edifici, per esempio, “il CDF ha individuato
effetti di trascinamento elevati e un’efficacia troppo limitata. Si sarebbe potuto risparmiare un miliardo di franchi. Anche nel settore dei politecnici federali, il potenziale di risparmio non è stato sfruttato negli acquisti destinati alla ricerca e in un progetto di costruzione”.

La rilevanza della governance Collegamento esternoe della compliance Collegamento esternoè un altro tema che unisce molti risultati emersi dalle verifiche effettuate nel 2024. Nel caso di RUAG MRO Holding SA, per esempio, tre verifiche hanno mostrato che una buona governance e una buona compliance non devono solo essere descritte, ma devono anche essere messe in pratica, per evitare danni e per individuarli.

Il rapporto presenta anche la nuova strategia del CDF e contiene indicatori relativi all’operato dell’organo: vi si indica per esempio che nel 2024 sono state aperte 375 inchieste legate al whistleblowing (nel 2023 erano 372).

Il finanziamento dei partiti

Il controllo del finanziamento dei partiti esula dall’attività principale del CDF, il quale però scrive che, considerando che lo scorso anno si sono svolte 12 votazioni popolari e che per la prima volta sono stati pubblicati i dati riguardanti il finanziamento dei partiti, è stato rilevato un miglioramento in materia di trasparenza, anche se quest’ultima non può dirsi assoluta.

In questo ambito il CDF ravvisa la necessità di apportare modifiche alle basi legali, osservando che altrimenti a lungo termine il proprio ruolo risulterebbe in contrasto con l’indipendenza e la credibilità di cui deve godere un organo superiore di vigilanza finanziaria: il CDF, si legge nel comunicato per i media, non può occuparsi dell’esecuzione, deve verificarla.

Attualità

cielo

Altri sviluppi

Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.

Di più Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
facciata edificio

Altri sviluppi

In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.

Di più In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
agenti antisommossa

Altri sviluppi

Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.

Di più Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
regina elisabetta

Altri sviluppi

Reali in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.

Di più Reali in visita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR