Due caschi blu dell'UNIFIL sono stati feriti dal fuoco delle Forze armate israeliane suscitando reazioni, oltre che dall'ONU stessa, anche, tra gli altri, da Berna, Cremlino e Pechino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
tvsvizzera.it/MaMi/Keystone-ATS
Le Forze armate israeliane (IDF) hanno nuovamente aperto il fuoco contro un posto di osservazione delle Nazioni Unite nel Libano meridionale, l’UNIFILCollegamento esterno, ferendo due caschi blu indonesiani.
Secondo il Times of Israel, il fuoco israeliano è stato aperto contro un posto di osservazione della forza di mantenimento della pace nella sua base principale a Naqoura, nel Libano meridionale.
L’esercito israeliano ammette il ferimento di due soldati dell’ONU. Secondo la tv libanese Al Mayadeen, affiliata a Hezbollah, una delle due persone ferite dagli spari israeliani, sarebbe in gravi condizioni.
Condanna dell’ONU
Nel frattempo, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres ha sottolineato come “gli spari israeliani contro i peacekeepers dell’ONU siano “una violazione del diritto internazionale umanitario”.
Reazione svizzera
Anche la Svizzera condanna con la massima fermezza gli attacchi israeliani contro le unità delle Nazioni Unite nel sud del Libano.
Il servizio del TG della RSI:
Contenuto esterno
“È necessario avviare un’inchiesta”, ha dichiarato il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in un commento pubblicato su X ieri in tarda serata. “Ci aspettiamo che l’IDF e Hezbollah garantiscano la sicurezza delle truppe UNIFIL in qualsiasi momento”, aggiunge.
A margine di una riunione d’emergenza del Consiglio di sicurezza dell’ONU, la rappresentanza svizzera ha chiesto nuovamente “che tutte le ostilità cessino immediatamente”, si legge in un secondo post. “Il diritto internazionale umanitario deve essere rispettato da tutte le parti e in tutte le circostanze”, precisano i servizi di Ignazio Cassis.
Contenuto esterno
La Suisse condamne fermement les tirs des Forces de défense israéliennes (FDI) sur des positions de la FINUL, qui ont causé des blessés.
Une enquête sur ces incidents est nécessaire.
Nous attendons des FDI et du Hezbollah qu’ils assurent la sécurité des troupes de la FINUL en…
Anche la Russia ha espresso “indignazione” per gli attacchi israeliani ai caschi blu dell’UNIFIL. Lo afferma il ministero degli Esteri, citato dalla Tass.
A sua volta, la Cina ha “duramente condannato” Israele per l’attacco alla torre di osservazione dell’UNIFIL che ha ferito le forze di peacekeeping dell’ONU in Libano, esprimendo “preoccupazioni” per l’evoluzione della situazione.
La portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning ha affermato che “qualsiasi attacco deliberato alle forze di peacekeeping è una grave violazione del diritto internazionale umanitario e della risoluzione 1701 del Consiglio di sicurezza”, affermando che “tali atti sono inaccettabili e devono essere fermati immediatamente”.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.