Kiev: “La Svizzera è disponibile a ospitare futuri incontri per la pace”
L'inviato speciale del Consiglio federale per gli Stati Uniti, Gabriel Lüchinger.
Keystone / Gian Ehrenzeller
Venerdì su Telegram il capo dell'ufficio presidenziale ucraino ha scritto che la Confederazione si è detta pronta a ospitare nuovi colloqui per la pace nella regione. Notizia poi confermata dal DFAE.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
“La Svizzera ha confermato di essere pronta a ospitare futuri incontri volti a trovare una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina”. Così ha scritto venerdì su Telegram Andriy Yermak, capo dell’ufficio presidenziale ucraino, riporta l’agenzia italiana ANSA.
Contattato da Keystone-ATS, il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) ha confermato che Yermak ha parlato telefonicamente con l’ambasciatore svizzero Gabriel Lüchinger, responsabile delle relazioni con gli Stati Uniti.
Il DFAE ha sottolineato che la Confederazione Svizzera persegue una politica di dialogo con tutte le parti. Senza commentare il contenuto della conversazione, il DFAE ha aggiunto che la Confederazione è pronta a offrire i suoi buoni uffici per sostenere un vero processo di pace tra Russia e Ucraina.
“Dialogo per la pace”
Nel suo messaggio pubblicato su Telegram, Yermak ha detto di aver discusso con il diplomatico svizzero “il futuro del dialogo per una pace giusta: continuiamo a lavorare”, ha aggiunto.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato lunedì che Kiev sta “studiando tutte le possibilità” per quanto riguarda la sede di un nuovo incontro bilaterale con i russi, tra cui “Turchia, Vaticano, Svizzera”.
Conferenza a Mosca
La prossima settimana Lüchinger si recherà a Mosca per partecipare a una conferenza. Ha ricevuto un invito all’evento, intitolato “Incontro internazionale di alti funzionari responsabili per le questioni di sicurezza”, che si terrà dal 27 al 29 maggio, ha dichiarato il DFAE, confermando una notizia riportata dal giornale in lingua tedesca CH-Media.
Questa conferenza si tiene ogni anno nella capitale russa. Negli ultimi anni, la Svizzera è stata rappresentata dal suo ambasciatore a Mosca e dal suo addetto militare in alcune parti della conferenza.
Secondo l’ufficio di Ignazio Cassis, Lüchinger approfitterà della sua presenza a Mosca per incontrare i rappresentanti del governo russo. Avrà anche colloqui con i rappresentanti delle delegazioni straniere, in particolare del Sud globale. Si recherà a Mosca da solo.
Ex segretario generale dell’UDC, il 48enne sangallese è attualmente responsabile della divisione Sicurezza internazionale del DFAE. L’anno scorso ha guidato la delegazione svizzera alla Conferenza di Bürgenstock, il vertice sulla pace in Ucraina.
Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.
In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.
Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
Questo contenuto è stato pubblicato al
In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.
India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.
Studenti e studentesse frontalieri non potranno più andare a scuola a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Allieve e allievi frontalieri non saranno più ammessi nelle scuole ginevrine. Il Consiglio di Stato ha deciso di porre fine al regime transitorio a partire dall'inizio dell'anno scolastico 2026.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.