La televisione svizzera per l’Italia

Amministrazione federale, il Ticino chiede più posti per gli italofoni

Palazzo federale.
Palazzo federale, sede dei due rami del parlamento. Keystone / Gaetan Bally

La deputazione ticinese alle Camere federali chiede una maggior presenza di italofoni in seno all'Amministrazione federale.

La deputazione ticinese, ha spiegato la sua presidente Greta Gysin in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo federale, ha avuto un incontro “molto importante” con la direttrice dell’Ufficio federale del personale Rahel von Kaenel. La discussione è stata “molto costruttiva”, ha detto la ticinese.

“È opinione condivisa e convinta della deputazione che ci sia molto da fare”, soprattutto perché in alcuni dipartimenti la quota di italofoni non raggiunge ancora l’obiettivo previsto dalla legge, ha sottolineato Gysin. Il quadro – ha aggiunto – diventa “desolante” se si guarda a quanti italofoni ci sono nei quadri.

Per cercare di porre rimedio a questa situazione, la deputazione ha previsto di incontrare, nelle prossime sessioni, i responsabili del personale e del plurilinguismo dei vari dipartimenti. Il primo dovrebbe essere il Dipartimento degli affari esteri di Ignazio Cassis in settembre.

Altri sviluppi

Altri sviluppi

Italofoni discriminati nell’amministrazione svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono sempre pochi gli italofoni nella Berna Federale. E ancor meno quelli che occupano posti di dirigenza o negli uffici che contano. È quanto emerge dal primo rapporto sulla promozione del plurilinguismo. Ma il consiglio federale ora promette di cambiare rotta, grazie anche al lavoro della ticinese delegata al plurilinguismo.

Di più Italofoni discriminati nell’amministrazione svizzera?

Altri temi che hanno occupato la deputazione sono l’iniziativa “200 franchi bastano! (Iniziativa SSR)” e il passaggio all’imposizione individuale dei coniugi. Su questi due temi la deputazione non ha tuttavia una opinione convergente, ha sottolineato Gysin.

L’ecologista ha anche ricordato la mozione del “senatore” grigionese Stefan Engler sulla partecipazione della Confederazione alle misure per proteggere il bestiame minacciato dal lupo. I deputati ticinesi hanno anche discusso della ristrutturazione di FFS Cargo annunciata nelle scorse settimane.

In un incontro con i vertici “abbiamo avuto la garanzia che non ci saranno licenziamenti in Ticino”, ha detto Gysin. La questione continuerà ad essere seguita con attenzione dalla deputazione, anche grazie al fatto che nella Commissione dei trasporti del Nazionale siedono tre deputati del cantone sudalpino (Alex Farinelli, PLR; Lorenzo Quadri, Lega; e Bruno Storni, PS, ndr.), ha concluso la deputata ecologista.

Attualità

manager

Altri sviluppi

Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta

Questo contenuto è stato pubblicato al Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.

Di più Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.

Di più Nuova strage di bambini a Gaza
memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.

Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
bandiere ue e svizzera

Altri sviluppi

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

Di più Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR