Capita raramente che le acque del Rodano siano così alte.
Keystone / Cyril Zingaro
In Vallese il Rodano rischia di straripare in alcuni punti. MeteoSvizzera ha emanato un'allerta di grado 3 (su 5). Si tratta di un fenomeno poco frequente, che avviene ogni 10-30 anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il livello delle acque del Rodano, dall’Alto Vallese alla foce nel Lemano, ha raggiunto livelli di guardia. La situazione è dovuta alle forti precipitazioni degli scorsi giorni, ma anche allo scioglimento della neve in quota, accentuato dalla pioggia. Vigono restrizioni per la popolazione.
Le autorità hanno emesso il divieto di passeggiare in riva al fiume. Il provvedimento tiene conto delle precipitazioni che proseguiranno anche nel fine settimana. Lo stato maggiore comunale della città di Sion ha ad esempio stabilito che la proibizione vale da venerdì fino a lunedì sera.
Il ghiacciaio del Rodano.
Keystone / Peter Klaunzer
Raphaël Mayoraz, capo del Servizio vallesano dei pericoli naturali, intervistato stamani dalla radio romanda RTS, ha indicato che le autorità non temono un’esondazione di ampie proporzioni del Rodano, ma piuttosto il cedimento puntuale di argini di protezione. Alla popolazione è vietato recarvisi. Il funzionario invita anche a non sostare sui ponti.
Un altro pericolo è costituito dalla crescita della portata dei corsi d’acqua laterali. In questo caso l’esperto mette in guardia da fenomeni denominati di lava torrentizia. Anche in questo caso vige il divieto di recarsi sulle sponde.
Già ieri l’Ufficio federale di meteorologia e climatologiaCollegamento esterno (MeteoSvizzera) aveva emesso un’allerta di grado 3 (pericolo marcato) per il Rodano. Altrove in Svizzera permangono inoltre le allerte di grado 3 per il lago Bodanico superiore (Obersee, il più grande dei due specchi d’acqua che costituiscono il Lago di Costanza) e di grado 4 (pericolo forte) per la parte inferiore (Untersee, parte occidentale del lago).
MeteoSvizzera ha emanato allerte di livello inferiore anche altrove. Ad esempio, per il fiume Ticino e per l’Inn, nei Grigioni, vale un grado 2 (pericolo moderato).
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.