La televisione svizzera per l’Italia

Il politecnico di Zurigo al settimo posto tra gli atenei del mondo

L'interno del Palazzo principale del Poli ti Zurigo.
L'interno dell'edificio principale del Politecnico federale di Zurigo. Keystone / Til Buergy

Tre università svizzere si piazzano tra le 100 migliori al mondo. In generale gli atenei elvetici hanno leggermente perso terreno nel confronto internazionale. Il Politecnico federale di Zurigo (ETH) è risultato ancora una volta la migliore università dell'Europa continentale.

È uscita giovedì l’analisi di Quacquarelli SymondsCollegamento esterno (QS, società di consulenza e ricerca educativa specializzata nell’analisi del settore dell’istruzione superiore). Secondo questo studio, il Politecnico federale di Zurigo si piazza al settimo posto nella classifica internazionale delle università più quotate al mondo, come l’anno precedente. L’analisi considera 1’500 alte scuole.

Il Politecnico federale di Losanna (EPFL) è 22esimo nella graduatoria e l’università di Zurigo (UZH) 100esima. Entrambe le scuole fanno segnare un miglioramento rispetto allo scorso anno: l’EPFL di quattro posizioni e l’UZH di nove.

In totale sono state valutate dieci università svizzere. Due hanno mantenuto la stessa posizione del 2024, tre sono progredite e cinque hanno registrato un calo.

Altri sviluppi

Oltre all’EPFL e all’UZH, anche l’università di Losanna è salita in classifica, al 212 rango, guadagnando dodici posizioni.

L’università di Ginevra rimane al 155esimo posto. Quelle di Basilea (158esima), di Berna (184esima), di Friburgo (642esima) e della Svizzera Italiana (473esima) sono scese nella classifica.

Top ten

Nella “top ten” non ci sono nuovi istituti, ma solo qualche cambio di posizione: i primi due posti rimangono invariati rispetto alla precedente classifica trovando in testa, per il quattordicesimo anno di fila, il Massachussets Institute of Technology (MIT) di Boston (USA). Al secondo posto, l’Imperial College di Londra, mentre al terzo, con un salto di tre posizioni, si piazza l’università di Stanford (California, USA). Perdono un gradino ciascuno invece gli atenei di Oxford (GB), Harvard (a Cambridge, Massachusetts) e Cambridge (GB), rispettivamente in quarta, quinta e sesta posizione. L’ETH è seguito dall’università nazionale di Singapore (NUS, ottava), lo University College di Londra (nono) e Caltech, l’istituto di tecnologia della California (decimo).

Attualità

manager

Altri sviluppi

Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta

Questo contenuto è stato pubblicato al Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.

Di più Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.

Di più Nuova strage di bambini a Gaza
memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.

Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
bandiere ue e svizzera

Altri sviluppi

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

Di più Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR