Navigation

Il corno delle Alpi: storia e segreti

Un viaggio alla scoperta di questi strumenti, simbolo nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ottobre 2015 minuti

Erano in 420 in Piazza Duomo a Milano lo scorso 26 settembre. Non era mai accaduto che così tanti suonatori si esibissero fuori dai confini elvetici.

Il corno alpino lo si associa spesso alla Svizzera tedesca, eppure da un anno e mezzo a questa parte, complici anche i corsi per adulti in Ticino, c'è un vero e proprio boom di appassionati anche a sud delle Alpi. Tant'è che c'è anche chi si diletta a costruirli.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?