La televisione svizzera per l’Italia

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Google e IA
Keystone-SDA

La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Lo strumento aiuta a fornire una rapida visione d’insieme sui vari argomenti, indica oggi Google. La panoramica appare automaticamente in cima alla pagina, prima del solito elenco di collegamenti ad altri siti web, quando si svolge una ricerca, sotto forma di riassunto a punti e link di approfondimento

Diversi altri motori di ricerca utilizzano già l’intelligenza artificiale generativa, tra cui Bing AI, DuckDuckGo AI Chat, Ecosia Chat, Brave Search e Perplexity.ai. Secondo Google, essa riconosce modelli e strutture dai dati e li utilizza per creare qualcosa di nuovo. Ciò è particolarmente utile per i temi complessi. I link contenuti nelle panoramiche generano anche più clic.

Tuttavia, la nuova modalità di ricerca non è disponibile per tutti. Per potervi accedere, gli utenti devono infatti aver effettuato il login con il proprio account Google e devono essere maggiorenni.

Se i sistemi determinano che una panoramica con l’IA potrebbe essere più utile di un risultato di una ricerca standard, questa verrà visualizzata, scrive Google. La ricerca tradizionale non viene comunque soppiantata.

La ricerca di Google con l’intelligenza generativa era stata annunciata nel maggio 2024. Oltre alla Svizzera, questa funzione arriva ora anche in diversi altri Paesi europei, come Italia, Austria, Germania, Irlanda, Polonia, Portogallo, Spagna e Belgio.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR