Navigation

Estremisti, arrivata la richiesta di pena

Misure di sicurezza importanti davanti al tribunale ©Keystone

Il ministero pubblico ha proposto al Tribunale penale federale di Bellinzona condanne fino a sette anni e mezzo

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 marzo 2016

Il ministero pubblico della Confederazione, martedì al Tribunale penale federale a Bellinzona, ha proposto una pena di sette anni e mezzo di prigione contro due dei quattro imputati iracheni, accusati, tra le altre cose, di aver pianificato un attentato per conto del sedicente Stato islamico (IS). Per gli altri due sono stati chiesti due anni e mezzo e cinque anni di prigione.

Nel corso del procedimento, ha detto la procuratrice, tutti hanno costruito "un castello di menzogne". L'imputato principale, in sedia a rotelle, da parecchi anni faceva già parte di un gruppo terroristico in Iraq dal quale sarebbe poi nato l'IS e con il quale avrebbe mantenuto contatti anche dopo il suo arrivo nella Confederazione.

Gli imputati avrebbero agito come una cellula di coordinamento, facendo propaganda, dando istruzioni e fornito consigli. Avrebbero anche aiutato altri membri dell'IS a raggiungere l'Europa.

I due principali imputati hanno manifestato disprezzo per la Svizzera, malgrado uno di loro abbia ricevuto anche parecchie cure nel canton Lucerna.

Il processo proseguirà domani con le arringhe dei difensori. La sentenza sarà resa nota il 18 marzo.

ab/ats

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.