Emergenza sanitaria, gli assicuratori vogliono parlare all’unisono
Il duopolio degli assicuratori è ormai superato.
Keystone / Christian Beutler
In vista di un nuovo sistema tariffario, voluto dal Governo per tentare di calmierare la spesa sanitaria, le assicurazioni hanno deciso di creare una nuova organizzazione unitaria che ponga fine all'attuale duopolio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
4 minuti
tvsvizzera.it/spal con Keystone-ATS
I maggiori assicuratori sanitari della Confederazione hanno fondato una nuova associazione mantello. Lo scopo è quello di mettere fine all’attuale duopolio santésuisse-curafutura e rafforzare la difesa degli interessi del ramo.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Un nuovo sistema tariffale in ambito sanitario
Questo contenuto è stato pubblicato al
Considerate ormai obsolete, le tariffe per le cure ambulatoriali in vigore dal 2004 (TARMED) saranno sostituite nel 2026 dalla nuova struttura tariffale per singola prestazione TARDOC e da una struttura tariffale con importi forfettari.
In seguito alla creazione della nuova federazione – il cui nome verrà comunicato più avanti – Assura, Atupri, Concordia, CSS, EGK, Groupe Mutuel, Helsana, KPT, ÖKK, Sanitas, SWICA, Sympany e Visana usciranno da santésuisse e curafutura.
Questi membri fondatori raggruppano oggi oltre il 90% delle persone che hanno stipulato un’assicurazione base in Svizzera. L’adesione alla nuova organizzazione è aperta ad altre eventuali assicurazioni.
Contenuto esterno
La presa di posizione delle casse malati
“Con questa nuova associazione di categoria, gli assicuratori uniscono le loro forze a favore di un sistema sanitario sostenibile, finanziabile, di alta qualità e incentrato sui pazienti, e promuovono un dialogo costruttivo – viene affermato in una nota delle casse malati. Questa alleanza aumenterà l’impatto a livello politico e la credibilità del settore e consentirà di rappresentare in modo unitario gli interessi di chi paga i premi”.
In un’intervista alla “Neue Zürcher Zeitung” online, il direttore di KPT Thomas Harnischberg spiega che il desiderio di disporre di una voce unica è presente in tutto il ramo.
Ad essere decisivo per il nuovo inizio sono state le divergenze relative alle tariffe ambulatoriali, da tempo la questione più rilevante in materia di politica sanitaria.
“È stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso”, ha asserito Harnischberg. “Il fatto che le associazioni non siano riuscite a trovare una posizione comune su questo tema ha suscitato incomprensione sia tra la popolazione che in politica.”
Curafutura – presieduta da Ignazio Cassis fino alla sua candidatura al Consiglio federale – era stata fondata nel 2013 da CSS, Helsana e Sanitas proprio in seguito ai contrasti interni a santésuisse. Secondo Harnischberg in passato sono già stati compiuti sforzi per unire le due federazioni, ma alla fine tutti i tentativi sono falliti.
Per farne altri manca il tempo, e con le strutture esistenti non sono possibili miglioramenti. “Serve un nuovo inizio”, ha sostenuto nell’intervista il ceo di KPT, assicurazione che aveva lasciato curafutura alla fine dello scorso anno.
Non è ancora noto chi guiderà la nuova entità. Per Harnischberg è però chiaro che, dopo le esperienze degli ultimi anni, la persona al vertice è estremamente importante. Serve qualcuno capace di parlare con tutti e che cerca il consenso.
Santésuisse e medici soddisfatti
Da parte sua santésuisse esprime soddisfazione per il fatto che il settore torni a parlare con una sola voce. Per l’organizzazione degli assicuratori non vi sarebbe alcun legame tra la decisione di ieri del Governo federale di introdurre da inizio 2026 una nuova struttura tariffale per singola prestazione (TARDOC) e una struttura tariffale con importi forfettari. In proposito Santésuisse e l’altra associazione di categoria curafutura non erano sulla stessa linea.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“Il sistema sanitario ha raggiunto il suo limite”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’avvertimento è stato lanciato dalla direttrice dell’associazione degli ospedali svizzeri H+ Anne-Geneviève Bütikofer.
Anche quella dei medici svizzeri FMH, pur dicendosi sorpresa, accoglie con favore la creazione di una sola associazione di categoria degli assicuratori, che potrebbe favorire soluzioni costruttive in materia di tariffe. Partire da zero, a suo dire, può rappresentare una via d’uscita dalle divisioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.