Navigation

Disparità salariali, il divario cresce

tvsvizzera

Nel 2013 il rapporto tra le paghe più alte e quelle più basse in alcune società ha superato 1:200

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 giugno 2014

Gli scarti salariali hanno continuato ad ampliarsi nel 2013, secondo uno studio di Travail.Suisse, pubblicato lunedì. Il divario tra le paghe più elevate e quelle più basse è aumentato da Roche, Novartis, Nestlé, UBS e Lindt & Sprüngli, superando anche 1:200.

L'organizzazione sindacale ha recensito 42 persone che guadagnano oltre 100 volte più degli impiegati meno pagati. Di queste, 21 sono direttori di UBS e Credit Suisse e altre 10 sono manager di Roche e Novartis.

Con un rapporto di 1:230, il direttore generale di Nestlé, Paul Bulcke, guida la classifica degli scarti salariali, seguito da Andrea Orcel (1:229) e Sergio Ermotti (1:215), entrambi di UBS, banca che ha visto aumentare maggiormente le differenze di retribuzione (+29%).

ATS/sf

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.