Navigation

Armi, la nuova legge sarebbe troppo restrittiva

Vietando ai privati cittadini di possedere armi da fuoco, la direttiva Ue sulle armi condurrà a un disarmo progressivo in Svizzera. È quanto sostiene il comitato referendario che si oppone alla revisione parziale della legge in votazione il prossimo 19 maggio. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 25 febbraio 2019 - 19:44
tvsvizzera.it/fra con RSI
Contenuto esterno


Gli oppositori se la sono presa anche con la consigliera federale Karin Keller-Sutter rea, a loro avviso, di diffondere menzogne per rassicurare la popolazione.

Il comitato denominato "No al diktat dell'UE che ci disarma" ha presentato lunedì a Berna gli argomenti contrari alla modifica della legge sulle armi. Essa si prefigge di limitare la diffusione di quelle semiautomatiche, come richiesto dalla Direttiva dell'Unione europea, in seguito agli attentati terroristici di Parigi.

Secondo il comitato oltre l'80% delle armi utilizzate da chi pratica il tiro sportivo saranno immediatamente vietate se la revisione fosse approvata in votazione, ha spiegato in una conferenza stampa a Berna Olivia de Weck, vicepresidente di ProTell, associazione che rappresenta gli interessi di cacciatori, tiratori e collezionisti di armi.

A suo avviso, le armi normalmente in commercio verranno proibite, malgrado tutte le promesse di autorizzazioni eccezionali. Secondo Olivia de Weck, il diritto di detenere armi è di importanza fondamentale per garantire la libertà individuale.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.