La televisione svizzera per l’Italia

La COMCO apre un’inchiesta contro Beiersdorf

barattolo di nivea classica blu
Vige la preunzione d'innocenza, ma Beiersdorf potrebbe avere una posizione dominante nei confronti di Migros. Keystone-SDA

La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.

Un’inchiesta è stata aperta dalla COMCO nei confronti del gruppo tedesco Beiersdorf, fabbricante dei prodotti Nivea, che non applicherebbe a Migros le stesse condizioni di acquisto di cui godono i distributori al di fuori della Confederazione.

Nel caso in cui Beiersdorf dovesse avere una posizione dominante relativa nei confronti di Migros, questo comportamento potrebbe violare la legge sui cartelli, precisa la nota.

Beiersdorf, con sede in Germania, produce i prodotti della marca Nivea distribuiti in tutto il mondo. Tra questi figurano, ad esempio, creme per la pelle, deodoranti, shampoo e gel doccia. Migros acquista i prodotti Nivea da Beiersdorf e li rivende ai consumatori nei propri negozi e online.

Una posizione dominante?

Nell’ambito dell’inchiesta, la COMCO intende valutare se la multinazionale tedesca detiene una posizione dominante relativa nei confronti del gigante arancione ed esaminare – qualora sia necessario – se Beiersdorf abusa di tale posizione applicando a Migros prezzi più elevati per i prodotti Nivea rispetto a quelli praticati nei confronti di dettaglianti comparabili all’estero. Per la società germanica, con sede ad Amburgo, vale la presunzione di innocenza, precisa la Commissione della concorrenza.

Dal 1° gennaio 2022 la COMCO applica le nuove disposizioni in materia di posizione dominante relativa. “Un’impresa è considerata detenere una posizione dominante relativa quando altre imprese dipendono da essa per l’offerta o la domanda di un bene o di un servizio in misura tale che non esistono alternative sufficienti e ragionevoli”, spiega l’Autorità federale di vigilanza. Queste nuove disposizioni della legge sui cartelli mirano in particolare a combattere l’isola dei prezzi elevati in Svizzera e risalgono all’iniziativa per prezzi equi.

“Migros esige che Beiersdorf sia tenuta a offrirle i prodotti Nivea ai medesimi prezzi di mercato vigenti in Germania, ovvero senza il supplemento svizzero. Dopo aver esaminato il nostro reclamo, anche la COMCO ritiene che vi siano indizi che dimostrano che Beiersdorf abusa del suo potere relativo sul mercato e viola la legge svizzera sui cartelli”, ha spiegato all’agenzia AWP un portavoce del gigante arancione.

“Nel caso in questione, Migros non può avvalersi dei prodotti Nivea altrove”, ha precisato Patrik Ducrey, direttore dell’Autorità federale di vigilanza, aggiungendo che l’indagine dovrebbe concludersi entro un anno e mezzo.

Beiersdorf non è l’unica azienda internazionale ad adeguare i propri prezzi al potere d’acquisto svizzero. “Migros continuerà a denunciare tali fatti in futuro, se necessario. L’obiettivo è combattere l’isola dei prezzi elevati in Svizzera”, ribadisce il colosso del commercio al dettaglio. “Migros continua a impegnarsi politicamente e giuridicamente affinché tali pratiche smettano di esistere”, ha affermato il portavoce del gigante arancione.

Beiersdorf ha dichiarato all’agenzia AWP di contestare le accuse mosse da Migros. “Non comprendiamo queste accuse e collaboreremo con la COMCO per contribuire al chiarimento dei fatti”, ha dichiarato un portavoce, senza fornire ulteriori dettagli dato che si tratta di un procedimento in corso.

Attualità

manager

Altri sviluppi

Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta

Questo contenuto è stato pubblicato al Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.

Di più Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.

Di più Nuova strage di bambini a Gaza
memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.

Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
bandiere ue e svizzera

Altri sviluppi

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

Di più Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR