La televisione svizzera per l’Italia

BNS, nel 2024 un milione a testa per gli uomini al vertice

dirigenti bns
Tutti i membri della direzione generale della BNS ricevono lo stesso stipendio lordo di 971'000 franchi. Keystone-SDA

Remunerazioni milionarie ai vertici della Banca nazionale svizzera (BNS).

Nel 2024 l’ex presidente della direzione Thomas Jordan – in carica sino a fine settembre – ha incassato 997’000 franchi, mentre il suo successore Martin Schlegel, che già faceva parte dell’organo di conduzione dell’istituto, ha ottenuto un milione.

Tutti i membri della direzione generale della BNS ricevono lo stesso stipendio lordo di 971’000 franchi, emerge dal rapporto annuale pubblicato oggi. Le differenze sono dovute ad altri compensi. Compresi i contributi sociali la busta paga di Jordan lievita a 1,12 milioni, quella di Schlegel a 1,3 milioni.

Contrariamente alle retribuzioni elargite ai top manager delle aziende, che trovano a volte corrispettivi anche in analoghe realtà estere, specialmente statunitensi, le remunerazioni delle BNS sono di gran lunga le più elevate al mondo fra quelle dei grandi banchieri centrali.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR