Navigation

Atomo, nessuno stop a Mühleberg

Nonostante le crepe all'involucro del reattore la centrale può continuare l'attività fino al 2019

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 gennaio 2015 - 21:45

La centrale nucleare di Mühleberg, una delle quattro presenti nella Confederazione, può continuare ad operare fino al 2019, anno in cui sarà disattivata. L'Ispettorato federale per la sicurezza nucleare ha infatti accettato le misure di risanamento proposte dalla BKW, la società che gestisce l'impianto. Non sono previsti però, poiché ritenuti superflui, interventi all'involucro di cemento del nucleo, in cui negli scorsi anni erano state individuate delle piccole crepe.

A preoccupare gli oppositori alla centrale è invece l'ubicazione, nel canton Berna, del reattore poiché si tratta di una zona a rischio sismico. Per questo motivo gli ambientalisti ne reclamano una cessazione anticipata dell'attività. Anche perché la centrale di Mühleberg produce solo il 5% (su un totale del 36% proveniente da energia atomica) del fabbisogno energetico nazionale, che è coperto per il 58% da fonti idroelettriche.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.