La televisione svizzera per l’Italia

Anche Roche dice addio agli obiettivi di diversità

logo roche
Roche segue quanto già fatto da UBS. Keystone-SDA

Anche Roche si accoda alla lunga serie di aziende che rinunciano ai loro obiettivi globali di diversità: il colosso farmaceutico afferma di reagire in tal modo alle nuove normative negli Stati Uniti.

L’azienda farmaceutica Roche puntava a una quota femminile del 38% nelle posizioni dirigenziali e al 19% di dipendenti di minoranze etniche: l’anno scorso aveva quasi raggiunto entrambi i propositi. Ora però questi obiettivi sono stati cancellati e le responsabilità dei Chief Diversity Office negli USA e a Basilea saranno riorganizzate, spiega una nota interna della società.

“Alla luce dei nuovi ordini esecutivi americani sulla diversità, l’equità e l’inclusione, abbiamo rivisto e adattato le nostre pratiche e i nostri programmi di lavoro, sia a livello globale che negli Stati Uniti, per conformarci alla legge”, ha indicato all’agenzia AWP una portavoce del gruppo.

Roche rimane comunque impegnata a favorire un ambiente di lavoro inclusivo “dove la diversità di prospettive ed esperienze è incoraggiata e tutti possono sentire un senso di appartenenza, in modo da poter dare il meglio”, ha aggiunto l’addetta stampa.

Altri sviluppi
riflesso di donna in una vetrata con il logo ubs

Altri sviluppi

L’UBS dice addio agli obiettivi di promozione delle donne e delle minoranze

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS ha deciso di rinunciare a fissare obiettivi specifici per la promozione di donne e minoranze nelle posizioni dirigenziali: la grande banca ha anche ridimensionato le proprie ambizioni in materia di protezione del clima.

Di più L’UBS dice addio agli obiettivi di promozione delle donne e delle minoranze

Come si ricorderà il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la sua amministrazione stanno conducendo una campagna contro i programmi di promozione della diversità. Subito dopo il suo insediamento il 78enne ha firmato un ordine esecutivo che vieta tali approcci nelle agenzie governative: ciò significa che queste realtà non possono acquistare prodotti e servizi da aziende che hanno tali programmi. Argomento addotto da Trump e accoliti: favorire alcuni gruppi di popolazione metterebbe altri in una posizione di svantaggio, a scapito di chi ha competenze.

Da quando il successore di Joe Biden è entrato in carica numerose aziende statunitensi hanno deciso di eliminare o ridurre i loro programmi di diversità. L’esempio è stato seguito anche da molte imprese elvetiche fortemente esposte negli Stati Uniti: alla stregua di Roche si sono per esempio mosse anche Novartis e UBS.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 20 marzo 2025:

Contenuto esterno

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR