Navigation

"Autostrade a 80 all’ora"

Limiti flessibili, una soluzione praticabile nelle ore di punta ustra

Secondo il direttore dell'USTRA, abbassare il limite di velocità nelle ore di punta può aiutare a diminuire le code nelle tratte trafficate

Questo contenuto è stato pubblicato il 11 luglio 2016 - 10:32

Il direttore dell'Ufficio federale delle strade Juerg Roethlisberger sostiene, dalle colonne del Blick, la necessità di trovare nuove soluzioni per diminuire le code in autostrada. Fra queste figura pure l'introduzione di limiti flessibili della velocità. In alcuni paesi l'abbassamento a 80 chilometri orari ha dato buoni risultati: una velocità costante bassa riduce la formazione di colonne. Questa soluzione potrebbe essere applicata sull'Altopiano nei tratti dove vi è maggior traffico, nelle ore di punta.

Sul Mobility Pricing, Roethlisberger afferma che è un elemento che può aiutare ma da solo non basta a togliere le colonne dagli agglomerati urbani. Le zone imbuto non sono poche; la Confederazione sta investendo miliardi per migliorare la situazione, come a Ginevra e Winterthur. Sfruttare quella d'emergenza come terza corsia di scorrimento è una soluzione che va valutata ma la sicurezza deve essere prioritaria. Va ancora migliorata per Roethlisberger l'informazione sul traffico, magari creando una frequenza radio dedicata solo a questo, come avviene a esempio in Francia.

RedMM/mas

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.