La Guerra fredda e i due zoo di Berlino
Il muro è crollato da ormai trent'anni è Berlino è una città unificata. Ma in alcuni luoghi la divisione della Guerra fredda ha lasciato il segno più che in altri. È il caso degli zoo della città, tra i quali intercorre ancora una certa rivalità.
Questo contenuto è stato pubblicato il 22 agosto 2019 - 11:31All'inizio del XX secolo Berlino aveva un solo zoo e, benché il progetto di costruirne un altro esistesse già da tempo, venne realizzato solo nel 1955, dopo l'avvento della Guerra fredda e sei anni prima della costruzione del muro che divise la città per quasi trent'anni.
La rivalità politica si rifletteva anche negli animali presenti. Orsi bianchi in dono dall'Unione Sovietica al Tierpark di Berlino est, aquile al Giardino zoologico di Berlino ovest, un omaggio dell'allora ministro della giustizia statunitense Robert Kennedy.
La Guerra fredda è da tempo terminata ma la concorrenza fra i due zoo prosegue e lo si vede anche nel pubblico che li frequenta. Il più bello, però, è sempre quello per cui si fa il tifo.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!