Navigation

La risposta a Lux Leaks: la trasparenza

La proposta della Commissione europea è che gli stati Ue si scambino ogni tre mesi informazioni sugli sconti fiscali concessi alle grandi società

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 marzo 2015 minuti

Gli stati dell'Unione europea, dal prossimo anno, dovrebbero scambiarsi ogni tre mesi informazioni sugli sconti fiscali concessi alle grandi società. È quanto ha proposto mercoledì la Commissione europea per rispondere al cosiddetto scandalo Lux Leaks, il generoso trattamento fiscale che il Lussemburgo ha concesso a numerose multinazionali, emerso quattro mesi fa da rivelazioni di stampa.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?