Navigation

Dissesto idrogeologico: l'Italia soffre

Negli ultimi tre mesi l'Italia è stata messa in ginocchio da forti perturbazioni che hanno causato danni e anche morti. Perché non si previene invece di curare?

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 novembre 2014 minuti

Sono milioni di euro i danni che ha subito l'Italia negli ultimi tre mesi a causa del maltempo. Aziende e famiglie in ginocchio e purtroppo anche decine di morti. Ogni volta ci si chiede se non ci si poteva pensare prima ed ogni volta la risposta è "sì". E allora perché capita ancora e sempre?

Stefano Cagelli ha cercato di capire perché l'Italia subisce ogni volta la meteorologia. Nel suo breve reportage sentirà il parere di Gianluca Galletti, Ministro dell'Ambiente e della Tutela del territorio, quello di Franco Gabrielli, Capo Dipartimento della Protezione Civile, di Erasmo D'Angelis, Coordinatore Unità di Missione dissesto idrogeologico e di Gian Vito Graziano del Consiglio Nazionale dei geologi.

Anche Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dirà la sua.

Una servizio che spiega, in modo semplice, perché l'Italia sembra fatta di cartapesta.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?