Castro in Francia, aria di piani economici
La visita ufficiale segna una nuova tappa nelle relazioni tra i due paesi, dopo il disgelo internazionale seguito alla distensione USA-Cuba
Il presidente cubano Raúl Castro è in Francia per una visita ufficiale che inizia oggi, lunedì. Una visita che segna una nuova tappa nelle relazioni tra i due paesi dopo il disgelo internazionale seguito alla distensione tra Cuba e Stati Uniti.
Il nuovo corso dovrebbe essere sancito anche dalla firma di un piano d'azione franco-cubano sul fronte economico.
Il governo cubano ha celebrato la visita di Raul Castro sul suo sito internet, con un lungo video della televisione di Stato. Le bandiere cubane sventolano accanto a quelle francesi a Parigi.
La comunanza tra Cuba e la Francia è molto più che cromatica, però. A maggio il presidente francese Hollande fu il primo capo di Stato occidentale in oltre 50 anni a visitare ufficialmente l'isola caraibica. Nel pieno del disgelo tra Cuba e Stati Uniti, iniziato a dicembre 2014 con l'annuncio di uno scambio di prigionieri e conclusosi a luglio 2015 con la riapertura delle relazioni diplomatiche.
Solo un mese fa, il presidente Obama ha ribadito al Congresso di porre fine all'embargo commerciale verso l'Avana. La visita di Castro a Parigi potrebbe esercitare una pressione indiretta affinché questo avvenga, secondo gli esperti: "Si fa un ulteriore passo verso la fine del blocco nei confronti di Cuba", dice Paul Estrade, storico ed esperto di America Latina.
In gioco non c'è infatti solo la distensione politica, ma anche e soprattutto relazioni economiche potenzialmente molto fruttuose.
Partecipa alla discussione!